I prezzi del petrolio scendono ad inizio settimana dopo che l’Iraq ha chiesto di essere esentato da un patto tra i membri dell’OPEC per limitare la produzione. Il future sul Brent con scadenza dicembre è sceso fino a 51,37 dollari, mentre il future sul WTI con scadenza dicembre ha toccato un minimo a 50,41 dollari. Venerdì scorso il Brent ed il WTI avevano chiuso rispettivamente a 51,78 e a 50,85 dollari al barile.
L’Iraq dovrebbe essere esentato dai tagli alla produzione di greggio perché è impegnato in una guerra con l’IS, ha dichiarato ieri in una conferenza stampa Jabbar al-Luaibi, il ministro irakeno del Petrolio. Al-Luaibi ha indicato che il Paese produce attualmente più dei 4,7 milioni di barili al giorno pompati a settembre e la sua produzione potrebbe ancora aumentare dopo che il governo ha chiesto alle compagnie internazionali di incrementare l’attività produttiva nei suoi giacimenti. Al-Luaibi ha inoltre contestato le cifre dell’OPEC che fissano la produzione dell’Iraq a meno di 4,2 milioni di barili al giorno.
L’OPEC ha raggiunto a fine settembre ad Algeri un accordo preliminare per tagliare la sua produzione di circa 700.000 barili al giorno a 32,5-33 milioni di barili al giorno. Tale obiettivo sarebbe più difficile da raggiungere se l’OPEC, che è il secondo maggiore produttore del cartello dopo l’Arabia Saudita, non dovesse partecipare.
L’OPEC deciderà i dettagli del piano, incluse le quote con cui dovrebbero contribuire i singoli Paesi, alla riunione ufficiale in programma il prossimo 30 novembre a Vienna.
A pesare sul prezzo del petrolio è anche il nuovo aumento delle trivelle negli Stati Uniti. Baker Hughes (US0572241075) ha comunicato venerdì che il numero di impianti di trivellazione di greggio è aumentato di altre 11 unità a 443 unità. Si è trattato del sedicesimo aumento nelle ultime diciassette settimane. Morgan Stanley si attende che l’attività negli Stati Uniti continuerà ad aumentare a seguito del recente rally dei prezzi. “Di solito le trivelle hanno un ritardo sui prezzi di tre-quattro mesi, ci aspettiamo quindi di vedere più impianti in attività, specialmente verso la fine dell’anno”, ha indicato la banca d’affari in una nota.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!