I principali indici statunitensi hanno chiuso oggi in lieve ribasso. Il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno perso circa lo 0,1%. Durante l’intero mese di ottobre il Dow Jones ha perso lo 0,9%, l’S&P 500 l’1,9% e il Nasdaq Composite il 2,3%. Per il Dow Jones e l’S&P 500 si è trattato del terzo calo mensile di fila.
Le nuove operazioni di M&A non hanno potuto sostenere Wall Street Wall Street. A pesare è stato l’aumento dell’incertezza sulle prossime elezioni presidenziali ed il forte calo del prezzo del petrolio.
Donald Trump, considerato inaffidabile dai mercati, ha recuperato fortemente nei sondaggi dopo che l’FBI ha deciso di riaprire l’inchiesta sull’utilizzo di indirizzo e-mail e server privati da parte di Hillary Clinton quando era segretario di Stato.
La quotazione del WTI ha perso oggi il 3,8% e chiuso oggi ai minimi da un mese. Durante il fine settimana i maggiori produttori di greggio non hanno fatto progressi nelle loro discussioni volte a trovare un accordo su come limitare la produzione. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 3,4%.
General Electric (US3696041033) ha perso lo 0,4%. Il conglomerato ha annunciato oggi la fusione della sua unità Oil & Gas con Baker Hughes (US0572241075).
Time Warner (US8873171057) ha guadagnato l’1,7%. Secondo quanto riporta il “New York Post” Goldman Sachs starebbe facendo pressione su Apple (US0378331005) affinché faccia una controfferta per il gigante dei media.
Level 3 Communications (US52729N1000) ha guadagnato il 3,9%. CenturyLink (US1567001060) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare il gruppo rivale per $34 miliardi.
Nike (US6541061031) ha perso il 3,5%. Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul leader mondiale dell’abbigliamento sportivo da “Neutral” a “Underperform”.
Macy’s (US55616P1049) ha guadagnato il 2,6%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sull’operatore di grandi magazzini da “Hold” a “Buy”.
Valeant Pharmaceuticals (CA91911K1021) ha perso il 12,3%. Secondo indiscrezioni di stampa le autorità statunitensi avrebbe aperto un’indagine penale sugli ex vertici del gruppo farmaceutico.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!