Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in moderato rialzo. Il future con scadenza febbraio ha guadagnato al Comex lo 0,7% a 1.177,80 dollari l’oncia. Durante l’intera settimana il prezzo dell’oro è sceso dello 0,3%. Si tratta della quarta settimana negativa di fila.
Il salario orario medio, un indicatore dell’inflazione, è calato negli USA a novembre a sorpresa dello 0,1%. Gli economisti avevano previsto un aumento dello 0,2%. La notizia ha pesato sul dollaro e sui rendimenti dei Treasury. Il Dollar Index è sceso fino a 100,64 punti, dai 100,95 punti di ieri. Un dollaro più debole è un fattore positivo per le materie prime denominate nel biglietto verde, come l’oro, perché le rende più appetibili per chi possiede altre divise.
Dopo aver toccato un massimo al 2,45%, il rendimento del Treasury a dieci anni è risceso al 2,37%. Visto che l’oro non paga alcun interesse, un calo dei rendimenti dei titoli di Stato aumenta la sua appetibilità presso gli investitori.
Commerzbank ha indicato oggi in una nota di attendersi che il prezzo dell’oro tornerà entro la fine del 2017 a 1.300 dollari l’oncia. “Il vento contrario derivante dall’apprezzamento del dollaro e dall’aumento dei rendimenti dei bond dovrebbe affievolirsi e la domanda per investimenti dovrebbe tornare a crescere, visti i numerosi fattori di rischio”, ha osservato la banca tedesca. “Inoltre, la domanda di oro in Asia, quest’anno solo modesta, dovrebbe registrare una notevole ripresa”, ha aggiunto.
Il future sull’argento con scadenza marzo ha guadagnato il 2% a 16,83 dollari l’oncia (+2,3% in settimana). Commerzbank si attende che il metallo prezioso tornerà a 19 dollari entro la fine del 2017 e quoterà il prossimo anno in media a 18 dollari. Ancora più ottimista è HSBC che prevede per il 2017 un prezzo medio dell’argento di 18,75 dollari l’oncia (Il prezzo dell’argento tornerà a salire nel 2017. Parola di HSBC).
Tra gli altri principali metalli, il platino ha guadagnato il 2,4% a $932,70 l’oncia (+2,7% in settimana). Il palladio ha perso lo 0,8% a $745,50 l’oncia (+0,6% in settimana) e il rame lo 0,7% a $2,625 per libra (-1,6% in settimana).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!