Prezzo petrolio in ritirata, produzione OPEC tocca nuovo record

Dopo quattro sedute positive di fila il prezzo del petrolio hanno chiuso oggi in deciso ribasso. Il future sul Brent con scadenza febbraio ha perso all’ICE il 3,3% a 53,90 dollari al barile. Il future sul WTI con scadenza gennaio è sceso al NYMEX del 3,7% a 51,04 dollari. Ieri le quotazioni del greggio avevano chiuso ai massimi livelli dal luglio del 2015.

Dall’ultimo rapporto mensile dell’OPEC è emerso che la produzione del cartello è salita a novembre, rispetto ad ottobre, di 151.000 barili ed ha raggiunto il livello record di 33,87 milioni di barili al giorno. Si tratta di 1,37 milioni di barili in più rispetto al tetto di produzione di 32,5 milioni di barili che entra in vigore il prossimo 1 gennaio. La notizia ha fatto riaumentare i dubbi dei mercati relativi alle reali capacità dell’OPEC di riuscire al limitare la sua offerta.

Un ulteriore catalizzatore negativo per i prezzi del petrolio è arrivato dai dati settimanali dell’EIA (Energy Information Administration). Le scorte nel terminale di Cushing, il cui greggio funge da sottostante per il contratto future scambiato al NYMEX, sono aumentate di 1,22 milioni di barili a 66,5 milioni di barili. Si è trattato del sesto aumento nelle ultime sette settimane.

Le scorte totali di greggio sono calate la scorsa settimana negli Stati Uniti di 2,56 milioni di barili a 485,8 milioni di barili. Secondo l’EIA le forniture si trovano ai livelli stagionali più alti da tre decenni. Gli economisti avevano previsto un calo di 1,7 milioni di barili, mentre l’API aveva riportato un aumento di 4,7 milioni di barili.

A pesare sui prezzi del petrolio è stato infine il balzo del dollaro dopo che la Fed ha indicato di attendersi ora per il 2017 tre rialzi dei tassi contro i due attesi in precedenza. Un dollaro più forte è un fattore negativo per le materie prime denominate nel biglietto verde, come il greggio, perché le rende più care per chi possiede altre divise.

Il significativo calo delle quotazioni dell’oro nero ha penalizzato i titoli petroliferi. L’indice settoriale NYSE ARCA Oil ha perso il 2,1%, contro il -0,8% registrato dall’indice S&P 500. Tra i maggiori gruppi petroliferi statunitensi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso il 2,2%, Chevron (US1667641005) l’1,2% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 2,2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.