
Dollaro sotto pressione. Scendono i rendimenti dei Treasury. Salgono i prezzi di oro e petrolio.
I principali indici statunitensi hanno aperto oggi in flessione. Il Dow Jones perde al momento lo 0,5%, l'S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,6%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il presidente eletto Donald Trump ha fornito ieri pochi dettagli sul suo programma economico. Wall Street teme di conseguenza che il recente rally, scatenato dalle promesse fatte dal tycoon newyorkese durante la campagna elettorale, possa essere stato eccessivo. Il dollaro si è indebolito ulteriormente, mentre le quotazioni dei Treasury continuano la loro ripresa. Il prezzo dell'oro, che beneficia del suo carattere difensivo, è tornato sopra 1.200 dollari l’oncia.
Il calo dei rendimenti dei titoli di Stato pesa sui bancari. Bank of America (US0605051046) perde lo 0,5% e Goldman Sachs (US38141G1040) l’1,2%.
Boeing (US0970231058) perde lo 0,9%. RBC Capital ha avviato la copertura sul maggiore costruttore mondiale di aerei con “Underperform”.
Walt Disney (US2546871060) perde l’1%. Pivotal Research ha tagliato il suo rating sul gigante dei media da “Hold” a “Sell”.
Merck (US5893311077) guadagna un ulteriore 2,2%. Alcune banche d’affari hanno alzato il loro rating sul titolo dopo che il gruppo farmaceutico ha annunciato ieri che la Food and Drug Administration (FDA) ha accettato la revisione prioritaria della Biologics License Application (BLA) per il suo farmaco anticancro Keytruda.
Amazon (US0231351067) guadagna l’1%. Il colosso del commercio elettronico ha annunciato che creerà 100.000 posti di lavoro negli Stati Uniti entro la metà del 2018.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) guadagna l'1,2% e Chevron (US1667641005) l'1,1%. Il prezzo del petrolio sale attualmente a New York del 2,2%.