I principali indici statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,5% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha guadagnato meno dello 0,1%.
Wall Street ha potuto limitare i danni nelle ultime ore di contrattazione. L’incertezza sui mercati rimane elevata dopo l’ondata di proteste scatenata dalle misure prese da Donald Trump contro l’immigrazione. Il dollaro è sceso significativamente, dopo che il consigliere economico del nuovo presidente, Peter Navarro, ha dichiarato che l’euro è “esageratamente sottovalutato”. Le quotazioni dei Treasury sono ulteriormente salite. Il rendimento del decennale degli Stati Uniti è calato fino al 2,43%.
Le notizie arrivate dal fronte macroeconomico non sono state d’aiuto. La fiducia dei consumatori è calata questo mese negli Stati Uniti più di quanto atteso dagli economisti. Il Chicago PMI, un indicatore del settore manifatturiero, ha registrato a sorpresa un significativo declino. Solo i dati sui prezzi delle case nel mese di novembre hanno potuto sorprendere positivamente. A muovere il mercato sono stati altrimenti anche i molti risultati societari.
Pfizer (US7170811035) ha guadagnato l’1,3%. Il maggiore gruppo farmaceutico a livello mondiale ha annunciato una trimestrale ma fornito un positivo outlook sul 2017.
MasterCard (US57636Q1040) ha perso il 2,7%. L’operatore di carte di credito ha annunciato per lo scorso trimestre un utile adjusted di $0,86 per azione, 1 cent sopra le stime del consensus di $0,85 per azione. I ricavi hanno però deluso le attese degli investitori.
UPS (US9113121068) ha perso il 6,8%. Il leader mondiale delle spedizioni ha annunciato per il quarto trimestre un utile adjusted di $1,63 per azione. Il consensus era di $1,69 per azione. Anche i ricavi sono stati inferiori alle previsioni.
Harley-Davidson (US4128221086) ha perso l’1,5%. L’impresa produttrice delle famose moto ha annunciato una deludente trimestrale dopo che le consegne sono calate del 12% negli ultimi tre mesi del 2016.
Sprint (US8520611000) ha guadagnato l’1,3%. L’operatore di telefonia mobile ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese, ha tuttavia alzato le sue stime di utile per l’intero esercizio.
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,1%. Il maggiore gruppo petrolifero statunitense ha annunciato una trimestrale nettamente inferiore alle attese degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!