UniCredit (IT0000064854), che oggi lancia il suo aumento di capitale, ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con i sindacati sui 3900 esuberi previsti in Italia dal piano “Transform 2019”.
“Con l’intesa definita oggi si completa, in modo positivo e socialmente responsabile, la fase di negoziati con le organizzazioni sindacali dei Paesi (Italia, Germania e Austria) nei quali il piano strategico della banca prevede riduzioni di personale. Sulla base di questi accordi, l’attuazione di quanto previsto dal piano per gli assetti occupazionali del Gruppo è definita e certa”, si legge in una nota.
UniCredit spiega che l’accordo con i sindacati in Italia permette all’azienda di definire un equilibrio positivo tra la necessità di gestire l’uscita del personale nel corso dei prossimi 3 anni e quella di investire nel livello di coinvolgimento e motivazione del personale.
Gli esuberi saranno gestiti con piani di pre-pensionamento – su base volontaria – attraverso l’accesso al Fondo di solidarietà del settore finanziario. Per garantire un ricambio generazionale, UniCredit si impegna ad assumere 1.300 giovani durante i prossimi 3 anni.
Verrà introdotto un nuovo comitato misto sperimentale con le Organizzazioni Sindacali in materia di “organizzazione del lavoro” per monitorare l’attuazione e l’impatto del nuovo piano industriale sul modello operativo della Banca.
L’accordo prevede anche la riorganizzazione dell’offerta Welfare corrente attraverso la fusione dei fondi pensione del Gruppo in Italia (“fondi di Capitalizzazione Individuale”), la revisione dei centri ricreativi esistenti (Cral), l’arricchimento dell’assicurazione sanitaria e l’introduzione di una nuova copertura assicurativa per proteggere i dipendenti in caso di invalidità a causa di malattia.
UniCredit ha anche dato disponibilità a definire insieme ai sindacati nuove politiche di equilibrio vita/lavoro ed è stato delineato un nuovo quadro di percorso di carriera per i ruoli principali della Banca Commerciale.
A fronte del raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di riduzione del personale, l’istituto di Piazza Gae Aulenti si è impegnato a non attivare ulteriori piani di esuberi nel periodo 2017/2019, anche al fine di creare nel personale senso di stabilità e fiducia.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!