I principali indici statunitensi hanno chiuso oggi in leggero ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,1%.
A frenare Wall Street sono stati i timori legati alle crescenti tensioni interne negli Stati Uniti. Un tribunale di Seattle ha imposto venerdì una sospensione temporanea del cosiddetto “muslim ban” introdotto da Donald Trump. La decisione ha condotto ad un duro scontro tra il nuovo presidente e il sistema giudiziario americano.
Il calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,3% e Chevron (US1667641005) lo 0,5%. Il future sul WTI ha chiuso oggi in calo dell’1,5%.
Tiffany (US8865471085) ha perso il 2,5%. La famosa catena di gioiellerie ha annunciato l’uscita del CEO Frederic Cumenal. Quest’ultimo sarà rimpiazzato da Michael Kowalski, l’attuale presidente della compagnia.
Hasbro (US4180561072) ha guadagnato il 14,1%. Il secondo maggiore produttore al mondo di giocattoli ha annunciato per lo scorso trimestre un utile adjusted di $1,64 per azione. Il consensus era di $1,27 per azione. Anche i ricavi hanno superato le stime degli analisti e il gruppo ha alzato il suo dividendo trimestrale da $0,51 a $0,57 per azione.
U.S. Steel (US9129091081) ha guadagnato l’1,2%. Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di acciaio da “Neutral” a “Buy”.
AMD (US0079031078) ha guadagnato l’11,2%. Secondo l’autorevole rivista finanziaria “Barron’s” il titolo del produttore di microprocessori potrebbe raddoppiare di valore nell’arco di un anno.
Gli auriferi hanno beneficiato dell’aumento del prezzo dell’oro. Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,6% e Newmont Mining (US6516391066) il 3,2%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!