I principali indici statunitensi hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,5%, l’S&P 500 lo 0,4% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. I tre indici hanno raggiunto per la seconda seduta di fila nuovi massimi storici.
La fiducia nella crescita dell’economia statunitense è aumentata dopo che Donald Trump ha promesso che, entro poche settimane, farà un annuncio “fenomenale in termini di tasse”. A sostenere Wall Street sono state inoltre le notizie arrivate dal fronte societario.
Sears Holdings (US8123501061) ha guadagnato il 25,6%. L’operatore di grandi magazzini ha annunciato un importante programma di ristrutturazione che prevede per il 2017 una riduzione dei costi di più di $1 miliardo e del debito e degli obblighi pensionistici di almeno $1,5 miliardi.
Activision Blizzard (US00507V1098) ha guadagnato il 18,9%. Il produttore di videogiochi ha annunciato una trimestrale nettamente superiore alle stime degli analisti, aumentato il suo dividendo e lanciato un programma di buyback da $1 miliardo.
News Corp. (US65248E1047) ha guadagnato il 7,3%. Il gruppo editoriale ha annunciato per lo scorso trimestre un utile superiore alle attese grazie alla solida crescita delle sue attività digitali.
Mead Johnson Nutrition (US5828391061) ha guadagnato il 5,6%. Reckitt Benckiser (GB00B24CGK77) ha comunicato di aver raggiunto un accordo per acquistare il gruppo alimentare statunitense per $16,6 miliardi in contanti, pari a $90 per azione.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,8% e Chevron (US1667641005) lo 0,7%. Il prezzo del petrolio è salito oggi a New York dell’1,8% dopo che l’AIE ha rivisto al rialzo le sue stime sulla domanda di greggio nel 2017.
Nvidia (US67066G1040) ha perso il 2,4%. Il produttore di chip ha annunciato una trimestrale migliore delle attese degli analisti, tuttavia sul titolo sono scattate delle prese di beneficio perché gli investitori temono che l’apice della crescita sia ormai stato raggiunto.
Twitter (US90184L1026) ha perso il 5,1%. UBS ha declassato il noto sito di micromessaggi da “Neutral” a “Sell”.
Intel (US4581401001) ha perso lo 0,3%. Canaccord Genuity ha tagliato il suo rating sul produttore di semiconduttori da “Buy” a “Hold”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!