I principali indici statunitensi hanno aperto oggi poco mossi. Il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite sono al momento sostanzialmente invariati.
Wall Street sta ancora digerendo la pioggia di dati macroeconomici pubblicati nel pre-borsa. L’inflazione è balzata negli Stati Uniti a gennaio ai massimi da circa quattro anni. Anche le vendite al dettaglio e l’indice NY Empire, un indicatore del settore manifatturiero, hanno superato significativamente le attese. Solo la produzione industriale ha a sorpresa deluso, registrando a gennaio un calo dello 0,3%. Il dollaro si è apprezzato ulteriormente, mentre il rendimento del Treasury a dieci anni ha superato il 2,50%.
A muovere il mercato sono anche le molte notizie arrivate dal fronte societario. Apple (US0378331005) guadagna lo 0,6% e raggiunge un nuovo record storico. Il leggendario finanziere Warren Buffett ha quadruplicato lo scorso trimestre la sua partecipazione nell’impresa della mela.
Procter & Gamble (US7427181091) guadagna il 2,9%. L’investitore attivista Trian Fund Management ha acquistato azioni del produttore di beni di consumo per $3,5 miliardi.
AIG (US0268741073) perde il 7,9%. Il gruppo assicurativo ha incrementato nel quarto trimestre la sua perdita a $3,04 miliardi, da $1,84 miliardi un anno prima.
Twitter (US90184L1026) guadagna l’1,4%. Il CEO Jack Dorsey ha acquistato circa 426.000 azioni del noto sito di micromessaggi.
Nel settore aereo American Airlines Group (US02376R2013) guadagna l’1,8%, Delta Air Lines (US2473611083) il 2,6%, United Continental Holdings (US9025498075) il 2,3% e Southwest Airlines (US8447411088) l’1,9%. Buffett ha investito lo scorso trimestre fortemente nelle compagnie aeree.
PepsiCo (US7134481081) perde l’1,6%. Il produttore di beni di consumo ha annunciato una trimestrale migliore delle stime degli analisti, ma il suo outlook sul 2017 ha deluso le aspettative degli investitori.
Fortress Investment (US34958B1061) guadagna il 28,8%. Softbank (JP3436100006) ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare il gruppo statunitense impegnato nel risparmio gestito per $3,3 miliardi in contanti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!