I principali indici statunitensi hanno aperto oggi sulla parità. Il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite guadagnano al momento meno dello 0,1%.
La BCE ha confermato la sua politica monetaria espansiva, Mario Draghi ha tuttavia ammesso che i recenti segnali positivi hanno fatto venire meno il senso di urgenza dei provvedimenti e delle misure. L’euro si è apprezzato di conseguenza significativamente rispetto al dollaro. L’attenzione di Wall Street è rivolta ora a domani quando saranno pubblicati i dati sull’occupazione negli USA.
I bancari beneficiano dell’aumento dei rendimenti dei Treasury. Bank of America (US0605051046) sale dello 0,6% e J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) dello 0,5%.
Il nuovo calo del prezzo del petrolio pesa sui petroliferi. Exxon Mobil (US30231G1022) perde lo 0,4% e Chevron (US1667641005) lo 0,3%. La quotazione del WTI è scesa oggi sotto 50 dollari al barile.
Apple (US0378331005) perde lo 0,7%. Secondo indiscrezioni di stampa i sensori per immagini in 3D destinati all’iPhone8 potrebbero non essere pronti per la scadenza di settembre.
Staples (US8550301027) perde il 3%. La maggiore catena di negozi specializzati in articoli per ufficio degli USA ha annunciato per lo scorso trimestre un utile adjusted di $0,25 per azione. Il consensus era di $0,26 per azione. Anche i ricavi sono stati inferiori alle attese.
Sears Holdings (US8123501061) guadagna il 9,5%. L’operatore di grandi magazzini ha annunciato ha annunciato per lo scorso trimestre una perdita significativamente più bassa delle attese. Anche i ricavi sono stati migliori delle stime del consensus.
PPG Industries (US6935061076) perde il 3,2%. Il produttore di vernici ha annunciato che il rivale Akzo Nobel (NL0000009132) ha rifiutato una sua offerta non sollecitata di $22,1 miliardi in contanti.
AIG (US0268741073) guadagna l’1,4%. Il gruppo assicurativo ha comunicato che il CEO Peter Hancock ha deciso di lasciare il suo posto.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!