I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha perso lo 0,1% e l’S&P 500 lo 0,2%, il Nasdaq Composite è rimasto invariato.
Il prezzo del petrolio è tornato a scendere. A frenare Wall Street è stata inoltre la debole performance dei settori farmaceutico ed elettrico.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha perso lo 0,9% e Halliburton (US4062161017) l’1,2%. Dopo il rimbalzo di ieri, la quotazione del WTI è scesa oggi dello 0,2%.
Tra i farmaceutici Merck (US5893311077) ha perso lo 0,8% e Pfizer (US7170811035) lo 0,6%. La proposta di budget di Donald Trump prevede una forte riduzione delle spese per la sanità.
Nel settore elettrico Entergy (US29364G1031) ha perso lo 0,3% e Exelon (US30161N1019) lo 0,8%. L’aumento dei rendimenti dei Treasury, causato dal rialzo dei tassi da parte della Fed, rende meno attrattivi gli elevati dividendi pagati dai titoli dei produttori di energia.
Oracle (US68389X1054) ha guadagnato il 6,2%. Il produttore di software ha annunciato per lo scorso trimestre un utile superiore alle stime del consensus e un aumento del suo dividendo trimestrale da $0,15 a $0,19.
GoPro (US38268T1034) ha guadagnato il 15,8%. Il produttore di videocamere “indossabili” ha comunicato di attendersi che i ricavi si attesteranno nel primo trimestre nella parte alta delle sue precedenti stime. GoPro taglierà inoltre circa 270 posti di lavoro allo scopo di tornare profittevole.
Tesla Motors (US88160R1014) ha guadagnato il 2,5%. Il produttore di auto elettriche ha annunciato l’emissione di $250 milioni di azioni e di $750 milioni di titoli convertibili. Il CEO Elon Musk acquisterà nuove azioni per $25 milioni.
Guess? (US4016171054) ha perso l’11,3%. La casa d’abbigliamento ha annunciato una trimestrale inferiore alle attese degli analisti e espresso prudenza per l’intero esercizio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!