Fed, Evans apre a quattro rialzi dei tassi

Con la riunione Fed di marzo definitivamente alle spalle, per l’istituto di politica monetaria a stelle e strisce si apre un periodo di particolare importanza per poter cercare di comprendere in che modo settare le linee guida per il prossimo futuro. E, in concomitanza, si apre così un periodo particolarmente interessante di dichiarazioni e di valutazioni da parte dei membri FOMC e di quelli esterni al comitato.

In tal senso, annotiamo con particolare rilievo le ultime dichiarazioni di Evans (Chicago), che ha affermato che non è escluso che i tre rialzi dei tassi nel 2017 (quale scenario finora centrale, e definito “ragionevole”) non possano divenire quattro. Naturalmente, Evans sottopone tale previsione alla verifica di almeno due requisiti: il primo è la necessità di toccare con mano la riduzione dell’aleatorietà sulle politiche dell’amministrazione Trump, il secondo è l’accelerazione dell’inflazione. Considerato che sia il primo elemento che il secondo elemento sembrano essere difficili da conseguire nei prossimi mesi, riteniamo di mantenere come scenario preferenziale quello dei già ricordati tre rialzi dei tassi fed funds.

A conferma di ciò, Evans ha peraltro dichiarato come al momento i dati macro economici non siano affatto in linea con la sensazione di una forte ripresa della dinamica dei prezzi. Ad ogni modo, Evans ha anche sottolineato l’importanza dell’incertezza sulla spesa pubblica e sull’inflazione, che potrebbe rendere appropriati solo due rialzi quest’anno. Insomma, un ventaglio di ipotesi che per il momento è ancora molto vario, e che potrebbe essere in grado di confermarsi già nelle prossime settimane.

Infine, il presidente della Chicago Fed ha altresì integrato le proprie dichiarazioni sottolineando come l’esito dello scontro sulla riforma sanitaria in Congresso (è stata notoriamente bocciata la proposta di abbattimento dell’Obamacare da parte repubblicana) sta accrescendo l’incertezza per lo scenario economico, già elevata per via delle incognite relative alla politica del commercio internazionale dell’Amministrazione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.