Il prezzo del petrolio da ieri sembra scrivere una storia completamente diversa rispetto a quella di una settimana fa. Come si evince andando a guadare al grafico relativo all’andamento del greggio, il trend sembrerebbe essere completamente cambiato con gli acqusiti che hanno preso il sopravvento sulle vendite.
Tantissimi analisti da ieri si stanno chiedendo cosa stia avvenendo sul mercato del greggio. Logicamente nessuno si è spinto fino a cambiare la view negativa ma è evidente che i continui ribassi seguiti dai rialzi stiano determinando una serie di interrogativi (per guardare da vicino la volatilià del greggio, consulta il grafico quotazione petrolio in tempo reale).
A guardare con attenzione all’andamento della quotazione del petrolio sono in primo luogo i traders che, arrivati a questo punto, hanno necessità quasi fisiologica di previsioni aggiornate sul prezzo del greggio. Lo scopo di questo articolo non è quello di fornire stime ma solo di dare spunti su quello che sta avvenendo sul mercato del petrolio.
Secondo alcuni analisti, la recente cronaca, ha dimostrato che sono sei i fattori che determinano l’aumento o la diminuzione del prezzo del greggio: il cambio del dollaro USA, le scorte USA, le scorte globali, i tagli alla produzione da parte dei membri Opec, le decisioni dei paesi che non fanno parte dell’Opec.
Da questo elenco si evince che l’impatto di dollaro e scorte di petrolio USA è oramai decisivo nella determinazione dell’andamento della quotazione del petrolio. Viceversa, le decisioni sui livelli produttivi dei paesi Opec, come quelle adottate a fine maggio e poi rivelatesi poco efficaci, da sole hanno un peso secondario. I sei fattori che abbiamo citato sono alla base delle continue oscillazioni del prezzo del petrolio.
Secondo Recce’d, quello che prò sta avvenendo in questi ultimi giorni va oltre le considerazioni che si possono fare sui fattori tradizionali che influenzano la quotazione del petrolio. Recce’d, infatti, è convinta che in questa fase ci siano molti investitori che hanno aperto posizioni long, magari a leva finanziaria, sul petrolio. Tali investitori strebbero soffrendo la situazione che si è venuta a creare. La posizione di questi investitori diventa un ulteriore elemento per compredere quelle che sono le attuali dinamiche in atto e tracciare le possibili previsioni sul prezzo del petrolio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!