
Tesla colloca bond da 1,5 miliardi USD per finanziare la sua Model 3.
Per poter finanziare i propri maxi progetti, e in particolar modo la produzione della Tesla Model 3, il fondatore della compagnia auto Elon Musk ha scelto di lanciare sul mercato un bond da 1,5 miliardi di dollari, entrando così nel mercato dei titoli di debito in “grande stile”.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Nonostante le attese, però, gli analisti ricordano come tale emissione non stia nascendo sotto i migliori auspici. Dopo l’annuncio dell’agenzia di rating Standard & Poor’s, che ha confermato l’outlook negativo su un’azienda probabilmente sopravvalutata (lo pensa il suo stesso carismatico top manager), e un rating B- al bond, Moody’s ha minacciato un taglio del rating nel caso in cui i costi che l’azienda sta sostenendo per i propri cicli produttivi dovessero crescere in misura eccessiva: con il nuovo collocamento del titolo, il debito Tesla crescerà a ben 10 miliardi di dollari.
Per quanto concerne in tanto i dati relativi al secondo trimestre dell’anno, è emerso che la società di Musk ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con 3 miliardi di dollari di liquidità, dopo aver bruciato 1,16 miliardi di dollari di cassa, e arrivando a spenderne 2 miliardi nella sola seconda metà dell’anno. Il target di Tesla è quello di produrre fino a 10 mila Model 3 alla settimana, il quintuplo rispetto ai precedenti modelli…