Il discorso della Yellen al simposio di Jackson Hole in Usa ha avuto un effetto immediato sul cambio Euro Dollaro. Il cross valutario, infatti, ha subito subito un aumento verso 1,19 favorito dalla debolezza del biglietto verde. Il movimento rialzista, che taluni traders giudicano di brevissimo periodo alla luce di dati macro che sono in agenda per l’ultima settimana di agosto, si è attivato non appena è risultato chiaro che la governatrice della Federal Reserve non avrebbe toccato nessuno dei temi caldi ipotizzati dalle indiscrezioni sul suo discorso dinanzi al simposio.
Contriamente a quello che in tanti pensavano, infatti, nelle parole della Yellen non c’è stato alcun riferimento alla politica monetaria Usa. La governatrice si è limitata ad un’analisi sulle prospettive economiche degli Sttai Uniti senza comunque scendere neppure più di tanto nel dettaglio.
Nel corso del suo intervento la Yellen ha quindi parlato dell’andamento positivo del mercato del lavoro e della crescita degli Stati Uniti. Sono invece completamente mancati riferimenti alla possibile volontà della Federal Reserve di procedere con una riduzione del proprio bilancio. Non bisogna infatti dimenticare che la Fed ha in pancia decine di migliaia di miliardi di dollari di bond che sono il frutto del prolungato quantitative easing che la banca centrale americana per anni ha portato avanti con l’obiettivo di contrastare la crisi finanziaria. In base alla normativa attuale, i bond detenuti dovrebbero essere convertiti in altri bond ma, secondo alcuni analisti, è invece probabile che la Federal Reserve possa optare per una riduzione del proprio bilancio. Tale prospettiva non ha però avuto alcun riscontro nel discorso della Yellen a Jackson Hole e tutto questo ha determinato l’indebilimento del dollaro e quindi l’aumento del cambio Euro Dollaro.
Dal punto di vista grafico, si è assistito ad un aumento del cross fino a 1,19 ma questo potrebbe essere solo un livello di partenza verso ulteriori aumenti. Se dovesse essere rotta la resistenza in area 1,1950, è possibile ipotizzare che il cambio Euro Dollaro possa arrivare a 1,2015. Tanti investitori e traders hanno appunto fissato questo nuovo target che viene ritenuto a portata di mano.
Tuttavia questo quadro potrebbe anche subire delle alterazioni e quindi il cambio Euro Dollaro potrebbe presendere una strada diversa con rafforzamento della divisa americana e quindi flessione del cross. La volatilità potrebbe essere il risultato dei dati macro che sono in agenda questa settimana. A differenza infatti della scorsa settimana, nell’ultima ottava di agosto ci sono degli eventi fortemente in grado di impattare sull’andamento del cambio Euro Dollaro. In particolare le Non Farm Payrolls che sono in agenda il prossimo venerdì potrebbero determinare un cambio di rotta del cross valutario. Gli analisti si attendono a riguardo la creazione di 180mila posti di lavoro nel mese di agosto contro i 209 mila del mese precedente. Parallelamento il salario medio è visto in aumento dello 0,2%.
Il mix tra aumento dei posti di lavoro e incremento dei salari come da attese potrebbero creare le condizioni per un ribasso del cambio Euro Dollaro. L’inversione di rotta sarebbe favorita dal fatto che i dati sulle retribuzioni dei lavoratori Usa deludono le attese da quattro mesi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!