L’andamento del cambio Euro Dollaro sta facendo la fortuna di tutti quei traders che fanno deciso di investire sul Forex puntano proprio sul cross Eur/Usd. Nelle ultime settimane, dal punto di vista grafico, si è assistito ad un continuo aumento del cross tra Euro e Dollaro con sfondamento dell’importante muro collocato a quota 1,2. L’apprezzamento dell’Euro (si è parlato di SuperEuro sui mercati) e il deprezzamento del Dollaro hanno anche provocato la presa di posizione del governatore dell’EuroTower Mario Draghi che, al termine del meeting della scorsa settimana, ha fatto proprio riferimento a cambio e Forex.
Il trend positivo del cambio Euro Dollaro, però, non avrebbe le caratteristiche intrinseche per spingersi ulteriormente oltre. Di questo nè sono convinti gli analisti di Bank of America che hanno pubblicato un report incentrato proprio sulle previsioni relative all’andamento del cross Eur/Usd. Secondo gli esperti, il cambio di rotta sarebbe questione di tempo ma lo scenario ribassista sarebbe inevitabile.
In base alle previsioni elaborate, Bank of Ameerica ritiene che il Dollaro possa iniziare a rafforzarsi nel cambio con l’Euro (e quindi la divisa europea cessi di essere ribattezzata SuperEuro) già entro la fine dell’anno. Nell’ultima parte del 2017, quindi, il grafico relativo al cambio Euro Dollaro dovrebbe evidenziare un calo. Il cambio di tendenza sarebbe dovuto ad una generale trasformazione della view. Le recenti parole di Trump, hanno messo in evidenza gli esperti di BofA, sembrano lasciar intravedere la concreta possibilità che l’amministrazione Usa si dia finalmente da fare attuando quanto previsto in campagna elettorale. Su questo punto, il sentiment sembrerebbe essere migliore rispetto a quello di alcune settimane fa. A spingere Bank of America ad eloborare previsioni negative sull’andamento del cambio Euro Dollaro c’è poi anche un altro fattore: l’approccio mostrato delle istutuzioni monetarie europee. Proprio la scorsa settimana, infatti, Draghi ha fatto capire che SuperEuro non viene guardato molto positivamente. Questo punto di vista potrebbe portare ad un cambio di rotta sull’andamento del cross.
In effetti l’andamento del cambio Euro Dollaro già nelle ultime sedute sembra lanciare chiari segnali di inversione di rotta. Ma quale sarà la portata del cambio di trend? Se se considera uno scenario moderatamente negativo, è pensabile un sell off che dermini una fuga dagli asset più rischiosi con nessun annuncio sul tapering da parte della Bce e una Fed sempre ancorata alla cautela. Viceversa è possibile uno scenario altamente negativo (crollo del cambio Euro Dollaro) se il sell off sui mercati rischiosi dovesse essere forte. Mettendo sulla bilancia le due opzioni negative, la prima potrebbe essere quella più plausbile. Gli eventi macro dei prossimo giorni permetteranno di avere un quadro pià chiaro sulle stime per i prossimi mesi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!