Prezzo oro sotto 1300 dollari, due motivi per cui la quotazione ha perso slancio

Nessuna ripartenza per il prezzo dell’oro e, locicamente, nessun ritorno della quotazione del metallo giallo sopra o comunque in area 1300 dollari l’oncia. Nella seduta di oggi il lingotto con consegna immediata sta segnando un ribasso dello 0,2% a 1.285 dollari l’oncia. L’andamento odierno, come emerge dal grafico sulla quotazione oro delle ultime settimane, conferma che esiste un trend ribassista che è oramai consolidato. Non è un caso se gli stessi analisti e i traders che hanno scelto di investire in oro attraverso il trading di Cfd (Contratti per Differenza) parlano di consolidata debolezza delle quotazioni dell’oro. Insomma l’appeal verso il metallo giallo sembrerebbe essersi abbassato definitivamente almeno per il breve periodo. 

Un cambio di rotta come quello avuto dal prezzo dell’oro nel giro di poche settimane è il sentore che il mercato non ritiene che esistano più gli elementi oggetti per scappare dagli altri assets e puntare sul bene rifugio per eccellenza. Il contesto macro generale, infatti, ha subito un miglioramento e la stessa tensione geopolitica, con l’accesso scontro tra Stati Uniti e Corea del Nord che ha seriamente impensierito gli investitori, non sembra più suscitare tanta preoccupazione. 

Alla base della ripartenza del prezzo dell’oro, però, non c’è solo questo. Se la qotazione dell’oro riparte è perchè la Federal Reserve è tornata a parlare, in modo più o meno chiaro, di un possibile intervento sui tassi di riferimento. Tra i fattori che influenzano l’andamento del prezzo dell’oro ci sono proprio le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve. Per quello che riguarda proprio questo punto molti analisti ritengono che sia la governatrice Janet Yellen e sia altri membri della FED abbiano aperto la porta ad un possibile imminente rialzo del costo del denaro. Alla luce dei buoni dati sull’occupazione negli Stati Uniti, infatti, è ipotizzabile che da ora al 2019 possano esserci ben 7 rialzi.

Si tratta di un intervallo di tempo lungo e oggettivamente non sufficientemente in grado di avere ripercussioni così nette sull’andamento della quotazione dell’oro nel breve termine. Il movimento del metallo giallo però è invece certamente influenzato dalla concreta possibilità che il primo di qeusti 7 annunciati rialzi del costo del denaro possa esserci già entro la fine del 2017.  Proprio questo scenario è alla base del ribasso del prezzo dell’oro. L’effetto determinato da questo fattore va poi a sommarsi con quello provocato dalla dimuzione della domanda di oro da parte della Cina. 

Nel complesso il risultato di questi fattori è la drastica diminuzione di slancio della quotazione dell’oro rispetto al trend di alcune settimane fa. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.