Il Bitcoin è tornato ad essere protagonista sui mercati finanziari o forse non aveva, in realtà, mai cessato di esserlo. Il prezzo del Bitcoin è infatti arrivato a quota 1551,56 facendo registrare una variazione positiva del 7% rispetto al dato di ieri. Come si evince andando a guardare al grafico sulla quotazione Bitcoin, il prezzo della criptovaluta è arrivato ai massimo storici confermando le previsioni di quegli analisti che ritengono a portata di mano il traguardo di quota 6000 entro la fine dell’anno.
Già lo scorso martedì la quotazione del Bitcoin aveva testato i nuovi massimi storici dopo che ad inizio settembre il prezzo della criptovaluta era salito, per la prima volta nella storia, oltre quota 5000. Il trend rialzista, che oggi ha toccato secondo CoinDesk il massimo storico, ha lasciato stupiti molti investitori e traders che si attendevano, perlomeno nel breve termine, un deprezzamento del BTC. In tanti, infatti, pensavano che il recente stop della Russia agli scambi in Bitcoin avrebeb bloccato la crescita della moneta virtuale. Come mostrato dai dati grafici di oggi così non è stato anzi, quasi paradossalmente, si è verificato l’opposto. Qusta situazione rappresenta un importante precedente che ha scelto di investire in Bitcoin attraverso il trading di CFD, dovrebbe sempre tenere in considerazione.
E’ probabile che il potenziale effetto negativo generato dalle decisioni di Mosca, sia stato neutralizzato dai risultati di un sondaggio commissionato da Forex Live secondo cui circa un terzo dei traders retail nel mercato valutario ha investito o intende puntare sulle ICO (Initial Coin Offering), i finanziamenti di imprese effettuati con criptovalute come appunto è il Bitcoin. Più nel dettaglio, secondo il sondaggio, ben il 19% tra i 700 traders intervistati ha dichiarato di ave già puntato in una ICO investendo in criptovalute. Addirittura il 23,5% degli interpellati ha invece affermato di non aver investito ancora, ma di avere intenzione di farlo nel futuro. Quindi il Bitcoin e le altre criptovalute non solo fanno parte oggi dei portafogli di investimento di molti traders ma faranno sempre più parte delle loro strategie di investimento. I dati del sondaggio dimostrano che il Bitcoin ha un futuro. Attenzione però a quello che è il rovescio della medaglia perchè secondo il Dipartimento Finance Magnates Intelligenceben il 49% del campione di traders intervistati ha affermato di non avere fiducia nelle ICO. La questione, quindi, divide il mondo degli investitori mentre non sono divisi i vari broker. Oggi, infatti, tutti gli operatori sul Forex & CFD trading consentono ai loro clienti di fare trading sulle criptovalute.
Nonostante quindi c’è chi prova a bloccare il Bitcoin, c’è anche chi crede della criptovaluta. In questo quadro può essere inserito l’aumento del prezzo del Bitcoin fino ai nuovi massimi storici.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!