Investire sul rame attraverso il trading online conviene e anche tanto. E’ certamente un pensiero di questo tipo quello che si muove nella testa dei tanti traders che, senza lasciarsi sedurre dalle lusinghe dell’oro o del petrolio, hanno preferito comprare rame (ovviamente inteso in termini finanziari) maturando così un profitto non indifferente.
Per avere un’idea di quanto investire in rame sia convenuto a chi ha fatto una scelta di questo tipo, è utile andare al grafico relativo all’andamento della quotazione rame. Nella seduta di ieri il prezzo di questo metallo è salito ad oltre 7000 dollari per tonnellata toccando il nuovo massimo degli ultimi tre anni. Secondo gli analisti i motivi alla base del rally del rame sono essenzialemente due. Il primo fa riferimento ad un quadro analitico mentre il secondo è più legato all’analisi fondamentale. L’aumento del prezzo del rame, infatti, è collegato alle mosse che i grandi investitori hanno messe in campo a partire dalla scorsa ottava. E’ stato lo stesso Il Sole 24 Ore a segnalare che nel corso della scorsa settimana, i grandi speculatori sono tornati a rafforzare la loro posizione rialzista sul rame. Traders molto esperti e con una disponibilità liquida che non è da tutti hanno iniziato a scommettere sull’aumento del prezzo del rame, cosa che si è poi effettivamente verificata. Le posizioni nette in acquisto dei fondi hanno infatti evidenziato un deciso miglioramento durante la scorsa settimana. Spostandoci dal grande investitore al traders principiante, anche quest’ultimo ha assunto una posizione long sul rame convinto, come è appunto stato, che il metallo avrebbe subito un apprezzamento.
Fin qui abbiamo analizzato il contesto tecnico. La vera molla che ha fatto volare il prezzo del rame è stata però di ordine “fondamentale”. E’ sempre Il Sole 24 Ore a riconoscere che l’aumento della quotazione del rame non ci sarebbe stato se non fossero arrivate notizie molto positive dalla Cina. La quotazione del rame ha infatti tratto beneficio dalle aspettative positive ch sono emerse dal 19° Congresso del Partito comunista cinese in merito all’andamento dell’economia. L’assise, infatti, ha stimato possibile una crescita dell’economia cinese per i prossimi anni. Poichè proprio la Cina è riconosciuto come uno dei più grandi importatori di rame, è stato inevitabile che le quotazioni del metallo subissero una accelerazione così forte.
Per elaborare previsioni sull’andamento del prezzo del rame nel breve termine diventa quindi necessario seguire attentamente quelle che sono le notizie sull’economia cinese che potrebbero arrivare nei prossimi giorni. Logicamente va prestata attenzione anche a quella che è la situazione grafica.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!