La questione dell’indipendenza della Catalogna non ha provocato grandi effetti sull’andamento del cambio Euro Dollaro. Logicamente una certa influenza su cross Eur/Usd c’è stata ma non è avvenuto nulla di eccezionale. Lo stesso andamento del cambio Euro Dollaro oggi dimostra che i catalizzatori, ossia i fattori in grandi di determinare variazioni di prezzo significative sembra essere altri. In fin dei conti, infatti, la completa assenza di chiarazza da parte di Barcellona, e l’altrettanta assenza di linearità da parte di Madrid, avrebbero dovuo provocare ben altro effetto sul cross valutario che invece non c’è stato. Secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo, arrivati a questo punto, si può ritere che il cambio Euro Dollaro possa subire delle ripercussioni negative solo momentanee in caso di peggioramento della situazione in Catalogna.
Il senso delle parole degli esperti di Intesa Sanpaolo, è molto chiaro: se la situazione a Barcellona si dovesse complicare, ci potrebbe essere un indebolimento del cambio Euro Dollaro ma sarebbe comunque un effetto contenuto e pessaggero. La previsione di Intesa Sanpaolo vale come consiglio a chi deciderà di investire sul Forex Euro Dollaro nei prossimi giorni attraverso il trading online. Il parere degli esperti italiani è da tenere in debita considerazione perchè il quadro dei rapporti tra Spagna e Catalogna è tutto tranne che chiaro. Appena ieri, infatti, il governo di Mariano Rajoy ha convocato per sabato mattina una riunione straordinaria del consiglio dei ministri iberico. All’ordine del giorno del CdM c’è un solo punto: l’attivazione dell’articolo 155 della Costituzione spagnola.
La mossa priverebbe la Catalogna del regione di regione autonoma e sarebbe inevitabile dopo che il presidente separatista catalano, Carles Puigdemont, non ha praticamente chiarito nulla sulla effettività della dichiarazione di indipendenza nonostante il secondo ultimatum di Madrid. “Il Governo di Madrid si era detto pronto mercoledì a fermare l’attivazione dell’articolo 155 se fossero state indette al più presto le elezioni anticipate. “Il Governo di Madrid si era detto pronto mercoledì a fermare l’attivazione dell’articolo 155 se fossero state indette al più presto le elezioni anticipate. Alla luce dei nuovi sviluppi non è chiaro se tale opzione sia ancora valida” si afferma nella Forex Flash di Intesa sanpaolo. Insomma la situazione in Spagna è molto confusa ma poichè per l’Europa è chiarissimo da che parte stare, allora è facile prevedere che gli effetti sul cambio Euro Dollaro ci siano ma siano destinati ad essere limitati.
Tutto questo però non significa che il cross non abbiamo dei catalizzatori forti. I traders, infatti, stanno già guardando al board della Banca Centrale Europea della prossima settimana per capire se andare long o short. E’ molto probabile che l’Eurotower annunci l’avvio del tapering e ovviamente tutto questo non potrà non avere delle ripercussioni sull’andamento del cross. Il cambio Euro Dollaro potrebbe essere inoltre influenzato anche dalla possibile approvazione della riforma fiscale in Usa. In fin dei conti se nella seduta di ieri il dollaro di è leggermente raffiorzato sulla moneta europea è stato perchè il Senato degli Stati Uniti ha approvato il budget federale 2017. Si è trattato, per gli esperti, di una mossa che apre alla possibile approvazione del taglio delle tasse voluto da Trump.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!