Il momento per investire in Bitcoin Cash è arrivato. E’ questo ciò che pensano molti traders e che si può leggere sui siti di social di trading. L’invito a comprare Bitcoin Cash trova la sua giustificazione nel rally che la nuova criptovaluta ha messe a segno negli ultimi giorni. Il prezzo del Bitcoin Cash ha infatti sfondato nel corso della mattinata quota 800 dollari. Come si evince dal grafico relativo all’andamento della quotazione dell’asset, dopo il rally c’è stata una fase caratterizzata da prese di profitto che comunque si è esaurita ben presto. Mentre scriviamo il prezzo del Bitcoin Cash è tornato oltre gli 800 dollari, salendo fino a 810 dollari. Negli ultimi giorni giorni, il prezzo della criptovaluta che è nata lo scorso 1 agosto dall’hard fork del BTC, ha registrato una progressione dell’80%! Tutto questo si è tradotto logicamente in profitti sostanziosi per chi ha scelto di investire in Bitcoin Cash attraverso il trading di CFD.
Sui motivi alla base dell’impenata del prezzo del Bitcoin Cash non esistono, almeno per ora, opinioni convergenti. E’ probabile, come hanno fatto notare alcuni traders, che la corsa verso il BTC Cash sia dovuta ad un trasferimento degli investimenti dal Bitcoin causato, a sua volta, da un abbandono del Segwit2x. Ad ogni modo in queste ore si sta diffondendo la voce secondo cui è possibile che entro il prossimo mese di maggio, il Bitcoin Cash stesso possa diventare Bitcoin. In pratica il progetto stesso del Bitcoin Cash verrebbe abbandonato con conseguente conversione in BTC Classic.
Indipendentemente da quelle che sono le ragioni alla base del forte apprezzamento della nuova cripto, quello che è importante è mettere in evidenza che il rally realizzato in così pochi mesi ha permesso al Bitcoin Cash di piazzarsi tra le criptovalute più importanti. Oggi nelle classifica delle criptovalute ordinata per capitalizzazione, il Bitcoin Cash si colloca al terzo posto dopo Ethereum e, ovviamente, il Bitcoin Classic. Quest’ultimo oggi registra un ribasso molto marcato a quota 6000 dollari circa. Lo spostamento verso il BTC Cash e i realizzi sono alla base della forte flessione. Logicamente le previsioni su un aumento del prezzo Bitcon fino a 8000 dollari entro la fine dell’anno non vengono ovviamente meno. La quotazione BTC, infatti, ha da sempre abituato i traders a questi repentini cambi di direzione. Essi stessi sono da intendersi come occasioni di trading.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!