Il cambio Euro Dollaro registra oggi movimenti molto contenuti. E’ questo un effetto del clima di attesa per la Festa del Ringraziamento che si terrà domani negli Stati Uniti (seguita venerdì 24 novembre da una seduta semifestiva per la Borsa di Wall Street in occasione dell’avvio del Black Friday). Per tradizione, in occasione di questa festività, il volume di scambi sul Forex, soprattutto negli Usa tende ad abbassarsi notevolmente. Il fatto che i volumi domani siano destinati ad essere ridotti può rappresentare una occasione per quegli investitori italiani che operano con il trading online. Spesso, infatti, è proprio quando i volumi sono ridotti, che si manifestano le più interessanti occasioni di trading.
Logicamente a trarre profitto domani dal Forex, saranno coloro i quali oggi riusciranno a posizionarsi in modo corretto. E’ quindi essenziale andare a guardare al grafico relativo all’andamento del cambio Euro Dollaro in tempo reale. Mentre scriviamo il cross EUR/USD è salito a 1,1749 in aumento dello 0,14% rispetto a ieri. Se si considera che questa mattina in apertura il cambio Euro Dollaro era già in aumento a 1,1715, si può dedurre che è in atto un tentativo di recuperare le posizioni perse ad inizio settimana. All’inizio dell’ultima di Ottava, infatti, il Cambio Euro Dollaro aveva registrato il ribasso giornaliero più marcato dell’ultimo mese.
Tra i fattori che potrebbero influenzare l’andamento del cambio Euro Dollaro nelle prossime ore c’è la pubblicazione dei verbali del Fomc della Federal Reserve. La cosiddetta Minute FED non dovrebbe riservare sorprese visto che è oramai scontato da mesi un aumento del costo del denaro in occasione dell’ultima riunione di politica monetaria dell’anno n programma nel mese di dicembre.
E’ tenendo ben fisso questo contesto che si possono analizzare i possibile supporti e le possibili resistenze del cross EUR/USD per le prossime ore. Nel caso di tendenza ribassista, un’ipotesi francamente poco plausibile in considerazione dell’andamento del cambio oggi, un primo supporto può essere individuato a quota 1,1735 mentre un secondo livello di supporto potrebbe esserre fissato a 1,1692. In caso di rottura di questo supporto, la quotazione si porterebbe verso 1,1670 dollari.
Nel caso di tendenza rialzista, invece, una prima resistenza potrebbe essere posta a 1,1780. Se tale livello dovesse essere centrato, allora il successivo obiettivo potrebbe essere quota 1,1803. Il superamento di questa resistenza sarebbe molto significativo in quanto permetterebbe al cross di portarsi sopra quota 1,18. Nella scelta della strategia trading da adottare nel breve termine, si tenga sempre ben presente quello che si è detto a proposito della Festa del Ringraziamento di domani.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!