l rialzo dell’Euro nei confronti del Dollaro potrebbe presti riprendere come sembrano confermare le ultime indicazioni sull’andamento del cambio EUR/USD. Nonostante la Festa del Ringraziamento di ieri, con conseguente chiusura della borsa di Wall Street, il cross ha segnato un aumento rispetto ai valori di inizio settimana. In realtà il leggero rafforzamento dell’Euro non è stato un fulmine a ciel sereno. Il miglioramento della quotazione dell’Euro era infatti partito già mercoledì in occasione della diffusione di alcuni importanti dati macro in Usa come gli ordini di beni durevoli e in occasione della pubblicazione dei verbali della FED. La dinamica sul valutario è sostenuta da quelle che sono le indiscrezioni sulle prossime mosse della Federal Reserve. Se è vero che l’aumento del costo del denaro nel board di dicembre è fuori discussione, non c’è invece alcuna unità tra gli esperti su quello che potrebbe essere il numero dei rialzi del costo del denaro nel 2018. Proprio per questo motivo conviene adottare un atteggiamento prudente nella definizione della strategia di trading per il medio-breve termine.
Se si guarda il grafico relativo all’andamento della quotazione Dollaro, si nota come i momenti di rafforzamento dell’Euro nei confronti del Dollaro sono coincisi con quelle fase in cui l’incertezza per l’approvazione della riforma fiscale in Usa è stata molto alta. Se si vogliono azzardare delle previsioni sull’andamento del cambio Euro Dollaro da qui alla fine dell’anno, quindi, si deve tenere sotto controllo il flusso di notizie in arrivo dagli Stati Uniti sull’approvazione dell’importante provvedimento. Secondo alcuni analisti è probabile che se da qui alla fine dell’anno ci dovessero essere novità su questo argomento, il Dollaro potrebbe tornare a rafforzarsi. Del resto non va mai dimenticato che lo stesso Trump ha affermato di essere intenzionato a chiudere la partita prima di Natale.
La combinazione tra assenza di novità sulla riforma fiscale in Usa e formazione di un nuovo governo in Germania diverrebbe, di contro, la causa scatenante di un nuovo rally dell’Euro sul Dollaro. Secondo gli analisti di JP Morgan se la situazione politica in Germania dovesse restare confusa, per l’Euro di prospetterebbero tempi difficili nel cambio con il Dollaro. Gli analisti di Fx Knowledge, invece, di attendono un cambio Euro Dollaro in rialzo a 1,2 entro la fine dell’anno grazie all’avvio di una fase nuova all’insegna della normalizzazione nella politica monetaria della Banca Centrale Europea. Sulla stessa linea anche gli esperti di Ubs Wealth Management per i quali a condizionare l’andamento del cross EUR/USD da qui alla fine del 2017 sarà principalmente la politica monetaria della BCE. Per quello che riguarda le previsioni sul cambio Euro Dollaro gli analisti vedono il cross a quota 1,25 nel giro di un anno.
Il quadro che emerge in relazione alle previsioni sull’andamento del cambio Euro Dollaro fino alla fine del 2017 non è chiaro visto che ci sono stime diverse da parte di diversi esperti. Quello che è invece chiaro, è il contesto a cui guardare per elaborare la propria strategia di trading di medio termine.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!