L’andamento del futures sul Bitcoin sulla Borsa di Chicago sostiene la quotazione del BTC (inteso come criptovaluta) e, viceversa, il prezzo del Bitcoin consente l’apprezzamento del future quotato da ieri alle ore 5 pm sul segmento Cboe Global Markets di Chicago. I grafici sull’andamento delle rispettive quotazioni non lasciano spazio a dubbi interpretativi in quanto è palese che, perlemeno in queste prime ore di contrattazione, ci sia un rapporto di diretta proporzionalità tra i futures BTC e il prezzo del Bitcoin.
Mentre scriviamo, la quotazione del Bitcoin è salita a 16500 dollari, in forte recupero dai 14000 dollari del week end. La risalita del prezzo del BTC dopo le prese di profitto di sabato e domenica, è avvenuta di pari passo con l’apprezzamento del 24% che il future sul Bitcoin ha fatto registrare. Quest’ultimo, infatti, dopo aver aperto la seduta a quota 15000 dollari, dato media del basket delle maggiori piattaforme della critpovaluta, è poi salito a 17.900 dollari, registrando una progressione del 24,4%.
Sia per quello che riguarda la quotazione del Bitcoin che per quanto concerne il future quotato a Chicago, la tendenza sembrerebbe essere per un ulteriore apprezzamento nel corso della seduta di oggi. Se si volesse dare una risposta alla classica domanda di questi casi, ossia conviene comprare Bitcoin anche oggi, la risposta non potrebbe essere che affermativa. Attenzione a non sopravvalutare questa fase però, perchè è ovvio che con il lancio del future sul Bitcoin sull’indice CGM di Chicago, la criptovaluta numero uno al mondo ha perso uno dei catalyst che hanno maggiormente sostenuto le quotazioni del BTC negli ultimi tempi. In altre parole, complice anche il recente e impressionante rally del prezzo del Bitcoin che si è registrato nelle ultime settimane, la corsa potrebbe ora iniziare a perdere slancio. Logicamente questo andamento non sarebbe comunque un problema per quegli investitori che hanno scelto di fare trading sul Bitcoin attraverso i CFD (Contratti per Differenza).
L’avvio di un possibile deprezzamento del Bitcoin potrebbe però non essere imminente. Bisogna infatti tenere in considerazione che il debutto del future sul BTC al Chicago Mercantile Exchange avverrà il prossimo lunedì 18 dicembre. Secondo quanto dichiarato da Naeem Aslan, chief market analyst a TF Global Markets (sede di Londra) all’agenzia Bloomberg, gli operatori starebbero attendendo questo momento per effettuare arbitraggi di prezzi fra i due tipi di derivati e la criptovaluta “rendendo così il mercato dei prezzi più efficiente“.
Un utile elemento da tenere in considerazione per capire quale possa essere la direzione che il Bitcoin nei prossimi giorni è rappresentato dalle eventuali sospensioni. La Borsa di Chicago, infatti, ha stabilito sospensioni di 2 minuti se l’apprazzamento del future sul BTC dovessere essere superiore al 10% e di 5 minuti se dovesse essere superiore al 20%. E’ chiaro che laddove fenomeni di questo tipo dovessere essere frequenti, allora ci sarebbe una chiara occasione di volatilità per fare trading sul BTC.
Per investire sul BTC da oggi c’è metodo altrettanto facile che si va ad affiancare al trading di CFD. Secondo Joe Van Hecke, managing partner di Grace Hall Trading LLc, sentito da Bloomberg, è abbastanza semplice operare sul mercato dei futures sul bitcoin. Unico “limite” è il fatto che l’intermediazione (clearing house activity) non viene fatta da tutte le banche. La maggior parte degli istituti americani, infatti, sono contrari al Bitcoin e sono ancora tanti i banchieri che continuano a parlare di una bolla pronta ad esplodere. Appunto per questo motivo in tanti continuano a preferire il trading sul Bitcoin attraverso i CFD.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!