Prezzo Ethereum a +1800% da inizio anno, quotazioni restano occasione di trading

Quasi un anno fa il prezzo dell’Ethereum era pari a circa 8 dollari mentre oggi la quotazione della seconda criptovaluta più famosa al mondo ha sfondato quota 700 dollari. In termini percentuali la progressione che Ethereum ha realizzato dall’inizio dell’anno è stata pari a circa il 1800%. Basta questo semplice numero per dare ragione a quei traders che vedono in Ethereum una sorta di nuovo Bitcoin.

In effetti la storia, in termini di grafici, della criptomoneta ideata dal giovanissimo milionario russo-canadese Vitalik Buterin, non può non ricordare, fatte le dovute proporzioni, quella del Bitcoin. Il fatto che sia la quotazione BTC che quella di Ethereum sembrano non incontrare freni è lo specchio del crescente peso e della progressiva considerazione di tutte le criptovalute. Non esiste quindi una febbre per il Bitcoin (le ultime previsioni sulla quotazione BTC parlano di 100mila dollari!) ma esiste invece una febbre per tutte le monete virtuali. E’ quindi ipotizzabile che laddove il BTC dovesse incontrare delle difficoltà, anche tutte le altre cripto, Ethereum compreso, dovrebbero fare i conti con lo stesso destino. 

Se il successo è dello stesso livello, l’unico elemento di differenza tra il Bitcoin ed Ethereum riguarda la rispettiva diffusione. In quanto capostipite della generazione della nuova moneta sganciata dalle banche centrali, il Bitcoin, in termini di diffusione, non ha eguali. Alle spalle del BTC, ma molto staccata, si colloca appunto la creatura di Vitalik Buterin che vanta una capitalizzazione pari a 45 miliardi di dollari (dato da intendere in crescita continua visto il successo di questo asset). In termini di rischi non esiste alcuna differenza tra le due criptomonete. Per Ethereum, quindi, valgono tutte le critiche che sono state e vengono continuamente mosse al Bitcoin. E’ infatti logico, per il discorso fatto in precedenza, che se il BTC dovessere essere una bolla anche la creazione di Vitalik Buterin sarebbe tale. 

Rischio bolla o timori infondanti, quello che è impotante è non perdere il treno del profitto che anche Ethereum è in grado di garantire. I modi per investire nella criptovaluta ideata dal 23enne milionario russo-canadese sono gli stessi del Bitcoin. E’ quindi possibile comprare in modo diretto Ethereum ma è anche possibile fare solo speculazione attraverso il trading di CFD. Fino ad alcuni mesi fa, le piattaforme di trading online che consentivano di investire in Ethereum non erano tante. Tutti i migliori broker, infatti, concentravano la loro attenzioen solo sul Bitcoin. Anche sotto questo punto di vista il BTC è stato una sorta di esperimento. Alla luce del successo della prima criptovaluta, i broker si sono poi aperti anche alle altre monete virtuali, Ethereum compreso. Molti traders hanno così composto dei portafogli di investimento che sono tutti centrati sulle criptovalute. Inoltre non si dimentichi che attraverso il trading di CFD è possibile anche guadagnare puntando su un ribasso del prezzo di Ethereum. Insomma, come nel caso del BTC, anche l’approccio su Ethereum deve essere prettamente speculativo. Non c’è infatti un motivo per cui si debba concretamente puntare sulle criptovalute e proprio questo lascia aperta la porta alle ipotesi più catastrofiste. 

Eppure, per inquadrare bene la vicenda Ethereum, basterebbe tenere in considerazione le parole stesse di Vitalik Buterin. Il giovane milionario, in una recente intervista, ha affermato che l’interesse per le criptomonete è una sorta di riflesso del nuovo mondo. Il termine di confronto usato da Buterin è molto particolare. Secondo il boss di Ethereum, infatti, la corsa alle monete virtuali presenta le stesse caratteristiche della corsa alle opera d’arte. Ethereum, quindi, come il celebre Salvador Mundi di Leonardo da Vinci, che è stato venduto all’asta a 450 milioni di euro? 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.