Wall Street sta per mandare in archivio un buon 2017, con una crescita delle prestazioni delle azioni sicuramente convincente. Ma come iniziare il nuovo anno alle prese con nuove motivazioni e nuove opportunità di profitto?
Gli analisti di Barclays sono pronti a darci una mano indicandoci qualche titolo da tenere a mente. Ne abbiamo scelti 5, e di seguito riepiloghiamo il perchè!
Cemex
Cominciamo dal gruppo cementiero Cemex, che per gli analisti di Barclays merita un target price di 11 dollari, oltre il 40% in più rispetto alle quotazioni attuali. Sebbene il 2017 sia stato un anno partiolarmente difficile, è previsto che la redditività possa migliorare nel 2018 sebbene in maniera graduale. Il costo degli interessi potrebbe scendere fino a dimezzarsi (800 milioni di dollari) rispetto ai livelli del 2013 (oltre 1,5 miliardi di dollari). Il titolo scambia 9,5 volte l’utile 2017 e 11,3 volte l’utile 2018, e non dovrebbe distribuire dividendo nemmeno nel prossimo anno.
American Axle
La società, specializzata nel settore automotive, viene premiata dagli analisti Barclays con un target price di 24 dollari, superiore anche in questo caso di oltre il 40% rispetto alle quotazioni attuali. Il titolo viene ritenuto trattante a sconto eccessivo rispetto alla media. Il prezzo / utile dello stesso è di 4,7 nel 2017 e 5,9 nel 2018. Anche in questa ipotesi, non vi sono distribuzioni di dividendo all’orizzonte.
Marvell Technology
La società, impegnata nel settore hi-tech, ha un target price di 30 dollari, superiore del 35% rispetto alle quotazioni attuali. Positivi dovrebbero essere i riflessi determinati dall’annunciata quotazione di Cavium, che dovrebbe rafforzare il portafoglio societario e dare il via a nuove possibili sinergie. La crescita dei ricavi dovrebbe beneficiarne in misura superiore alle attese. Il titolo è scambiato a 36 volte l’utile 2017 e a 18,6 volte l’utile 2018.
American Airlines
La compagnia aerea American Airlines ha un target price di 68 dollari, contro una quotazione attuale di circa 50 dollari. Gli analisti sono piuttosto ottimisti sul futuro della compagine, con il titolo che ha un prezzo / utile di 10,8 per il 2017 e 10 per il 2018, a sconto rispetto alla media del settore. Non vengono distribuiti dividendi.
Cenovus Energy
Chiudiamo infine con il gruppo petrolifero Cenovus Energy, che ha un target price di 17 dollari (CAD), oltre il 40% in più rispetto alla quotazione attuale. Le azioni hanno infatti ripreso a salire dopo l’annuncio dei nuovi obiettivi di fatturato, calo dell’indebitamento e nuovi sforzi per efficienza e trasparenza. Il titolo viene scambiato 12,5 volte l’utile 2017 e 2018.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!