Azioni NVIDIA da comprare: polemiche su acquisizione ARM è il catalyst principale

Con questo post andiamo sul mercato azionario americano e parliamo di un titolo, noto anche in Italia, che ieri si è ritagliato un ampio spazio di gloria sul Nasdaq: NVIDIA. Le quotazioni della società sono cresciute di ben il 5 per cento condizionando, in positivo, l’andamento di tutti i titoli tech.

La notizia non è fine a se stessa perchè, in realtà, il balzo in avanti messo a segno ieri da NVIDIA potrebbe essere solo il segnale dell’attivazione di un trend al rialzo. Tra gli esperti di azioni americane c’è chi afferma che il titolo potrebbe essere il buy per eccellenza nel medio termine.

Plus500 Trading CTA

Questa ipotesi è supportata dai motivi che sono stati alla base del rally di ieri ossia l’inatteso appoggio arrivato da Broadcom nell’aquisizione di ARM. Contrariamente a tutte le previsioni, infatti, Broadcom ha dato il suo via libera al deal da 40 miliardi di dollari che NVIDIA punta a lanciare sull’americana ARM.

Prima di analizzare nel dettaglio la vicenda, ricordiamo che per investire in azioni NVIDIA, come del resto su tutti i titoli azionari americani e esteri, non è per forza necessario comprare azioni in senso fisico. Se l’obiettivo è quello di speculare sull’effetto creato da singole notizie price sensitive (come è il caso delle novità sull’acquizione di ARM) allora la soluzione migliore è investire attraverso i CFD.

Tutte le migliori piattaforme permettono di speculare sulle azioni NVIDIA. Ad esempio puoi scegliere eToro (leggi qui la recensione completa) che ti offre anche la demo gratuita da 100 mila euro virtuali per fare pratica senza rischi. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

inizia trading etoro

Azioni NVIDIA sono buy: i motivi

Il maxi deal di NVIDIA sul colosso britannico ARM ha praticamente spaccato il mondo dei giganti americani delle comunicazioni. Da un lato, infatti, si sono posizionate Google e Microsoft che avevano fin da subito espresso la loro assoluta contrarietà la matrimonio tra colossi. Dall’altro lato, con la presa di posizione di ieri, si è invece collocata Broadcom secondo la quale l’acquisizione di ARM da parte di NVIDIA è da salutare positivamente. Secondo Broadcom, NVIDIA ha dato precise garanzie sul fatto che aumenterà l’investimento complessivo nella tecnologia di ARM e che continuerà a fornire questa tecnologia a tutto il settore “su base equa, ragionevole e non discriminatoria“.

ARM è una società molto particolare in quanto cede in licenza la sua tecnologia a chiunque faccia richiesta in tal senso invece di competere con i singoli produttori di semiconduttori. Per adesso la tecnologia NVIDIA fa la parte da leone nei terminali mobili ma, non è da escludere che, in un futuro che si sta avvincinando sempre di più, anche pc e server possano essere basati su NVIDIA. 

L’assist per comprare azioni NVIDIA (qui il sito ufficiale eToro) non è arrivato solo da Broadcom. Anche Marvell, infatti, ha dato il suo via libera all’operazione. Secondo il numero uno della società ci sono diversi vantaggi da una combinazione con Nvidia, a partire da un’accelerazione delle roadmap per i core Cpu di fascia alta e dall’abilitazione di una più ampia adozione di progetti che sono basati su ARM. Marvell, quindi, sostiene la transazione “a fronte di un’implementazione di solide politiche di licenza che garantiscano un accesso equo e tempestivo e giuste condizioni, Marvell sostiene la transazione“.

Non tutti però sono così fiduciosi sul deal. Qualcomm, e anche altri colossi dei chip, non si fidano delle intenzioni di NVIDIA e hanno affermato che c’è il rischio che la società acquirente punti a modificare il principio di neutralità che ha sempre caratterizzato ARN.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.