Trimestrale Apple: come investire? Previsioni. Miglior buy secondo semestre 2021

Il prossimo 27 luglio Apple pubblicherà i conti del terzo trimestre. L’attesa tra gli investitori è molto alta anche perchè la pubblicazione di una trimestrale rappresenta sempre un’occasione per investire nelle azioni interessante.

Questa regola vale sempre e quindi figuriamoci se non vale nel caso del colosso di Cupertino. La diffusione della trimestrale Apple è quindi il classico evento da sfruttare per fare trading sul titolo. Rispetto a quanto avveniva in passato oggi per speculare sull’andamento di una quotata non è più per forza necessario comprare azioni.

Grazie ai broker online (qui la guida dei migliori), infatti, è possibile investire in modo derivato attraverso i CFD. Noi di Borsa Inside consigliamo eToro per fare trading sulle azioni Apple poichè questo broker non prevede commissioni quando si investe in azioni e indici. Inoltre, prima di investire soldi reali, è possibile anche fare pratica con un account demo gratuito. 

Impara ad investire in azioni con il CFD Trading>>>scarica la demo gratuita eToro per fare pratica 

inizia trading etoro

Adesso che abbiamo lo strumento di investimento, possiamo occuparci del timing. Quando investire in azioni Apple per sfruttare l’effetto trimestrale? Attendere la pubblicazione dei conti del terzo trimestre è la scelta più scontata. Del resto come si fa a fare trading se non si conoscono i risultati messi a segno nel periodo di riferimento e non ci si può esprimere su questi ultimi?

Questo ragionamento è in parte corretto ma il rischio di attendere i conti ufficiali, è quello di perdere l’attimo giusto per entrare su titolo. E allora, contrariamente a quello che può pensare il trader alle prime armi, il momento migliore per investire in azioni Apple non è dopo la pubblicazione dei conti ma prima. Fare trading prima che i conti vengano pubblicati significa interrogarsi su quelle che sono le previsioni e magari anche i giudizi espressi dagli analisti. Appunto alle previsioni sui conti trimestrali di Apple è dedicato il prossimo paragrafo. 

Riportiamo di seguito il link al sito ufficiale eToro (clicca qui) da cui è possbile scaricare la demo gratuita per fare pratica. 

Trimestrale Apple: previsioni conti terzo trimestre 2021

Il terzo trimestre è sempre stato (tra i quattro che compongono l’anno fiscale) quello più debole. L’anno in corso non farà eccezione a questa regola. Stando al consensus che è stato raccolto e pubblicato da Fact Set, il periodo di riferimento si dovrebbe chiudere con una crescita dell’Eps rettificato a 1,01 dollari, nettamente sopra i 65 centesimi del terzo trimestre dello scorso esercizio. Previsioni leggermente diverse quelle che invece sono state espresse da Estimize secondo cui Apple dovrebbe chiudere il trimestre con un Eps pari a 1,16 dollari. 

Per quello che riguarda le altre voci dei conti trimestrali di Apple, i ricavi totali si dovrebbero attestare a quota 73,26 miliardi (stime di Fact Set) o a quota 77,38 miliardi (previsioni Estimize). A prescindere da quello che sarà il fatturato ufficiale, entrambe le stime sono comunque superiori ai 59,69 miliardi del terzo trimestre 2020.

Insomma, sua pure con varie sfumature, dai conti trimestrali di Apple (terzo trimestre anno fiscale) dovrebbe emergere un significativo miglioramento rispetto ai parametri di un anno fa. 

Una previsione ottimistica che può essere sfruttata attivando una posizione rialzista sul titolo. E’ possibile farlo attraverso i CFD. Tra l’altro proprio il broker eToro che abbiamo citato in precedenza non prevede commissioni nel trading sulle azioni

Con eToro puoi investire in azioni senza commissioni>>>attiva da qui la demo gratuita 

0 commissioni%20broker

Non solo trimestrale: attenzione alla guidance Apple

In realtà non sarà solo la trimestrale il driver in grado di condizionare l’andameneto del titolo Apple. Chi vuole investire in azioni Apple sfruttando l’effetto trimestrale dovrebbe anche guardare ad eventuali indicazioni sulla guidance del quarto trimestre (non un periodo come tanti ma i mesi in cui vengono lanciati i nuovi modelli di iPhone). 

Chi ha già azioni Apple in portafoglio, sa bene che il colosso di Cupertino, a causa dell’incertezza causata dal Covid19, non fornisce una guidance da un anno. Poichè nello scorso esercizio l’iPhone 12 fu presentato in ritardo (e, ovviamente, iniziò ad essere venduto in ritardo) è fondamentale sapere se la quotata tech tornerà o no alla normale programmazione. Quindi notizie in merito alle nuove versioni dell’iPhone, contenute nella guidance del gruppo, potrebbero condizionare l’andamento in borsa della quotata (qui il sito ufficiale eToro). 

Secondo gli analisti di Barclays, il ciclo dell’iPhone 12 è stato solido ma non è da escludere che i prossimi due possano essere difficili “con unità potenzialmente in calo negli esercizi 2022 e 2023”. In realtà non ci dovrebbero essere problemi grazie al ruolo della tecnologia 5G. 

Azioni Apple da comprare in attesa della trimestrale?

Plus500 Trading CTA

E’ tempo di tirare le conclusioni: le azioni Apple sono da comprare in vista della pubblicazione dei conti del terzo trimestre? Per gli analisti la risposta è affermativa. Su 44 broker che compongono il consensus di Fatc Set, ci sono ben 33 buy (comprare). I non ottimisti sono nove hold (mantenere, vale a dire un sostanziale neutral) e solo due sell (ossia vendere). 

Secondo un articolo di Rachit Vats è il caso di attendersi grandi cose da Apple per i prossimi mesi. Addirittura le previsioni dicono che Apple sua destinato ad essere il miglior titolo FAANG (Nasdaq) del secondo semestre 2021. Sarà davvero così? Per adesso non resta che concentrarsi sull’appuntamento del 27 con i conti del terzo trimestre e l’attesissima guidance sui prossimi mesi. 

>>>Investi in azioni con i CFD: apri un conto demo eToro, è gratis>>>clicca qui

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.