Chi sarà il nuovo presidente della Federal Reserve dopo Powell?

Le elezioni per le cariche politiche coinvolgono tutti i cittadini e i contendenti sono, spesso, noti a tutti. Ma poi ci sono altre cariche da affidare, che invece hanno un sapore più tecnico. Eppure, chi ricopre certe poltrone e prende decisioni in merito, ha un impatto diretto su alcuni aspetti della quotidianità di intere nazioni oltre che sull’andamento dei mercati finanziari. 

Una di queste è la carica di presidente della Federal Reserve, la banca centrale statunitense. Le decisioni prese da questo istituto influiscono sull’economica degli Stati Uniti e, di conseguenza, anche su quella mondiale. Chi sceglie la persona che guiderà la FED? Il presidente degli Stati Uniti, vale a dire Joe Biden.

Come sempre avviene nel mondo finanziario questioni come la nomina del nuovo governatore della Federal Reserve sono in grado di condizionare l’andamento di molti asset. Chi volesse sfruttare le previsioni e le indiscrezioni sul successore di Powell può prendere in considerazione la possibilità di operare con il CFD Trading. Fondamentale è però scegliere un broker che sia davvero affidabile e sicuro. Su Borsa Inside consigliamo spesso eToro (leggi qui la recensione completa), broker che mette a disposizione una demo gratuita da 100 mila euro per imparare a fare pratica senza rischi. Per attivare l’account dimostrativo è sufficiente seguire il link in basso senza bisogno di lasciare il sito. 

Scopri qui eToro>>> account gratis e 100.000 euro virtuali per imparare a fare CFD trading

etoro demo gratuito

Nuovo presidente della FED: i due concorrenti

Al momento, il presidente della Federal Reserve è Jerome Powell. La sua carica durerà fino a febbraio 2022. Secondo alcuni analisti è possibile che venga confermato per un secondo mandato. Anzi, fino a qualche settimana fa, lo scenario Powell dopo Powell sembrava essere il più probabile. Sono però poi arrivate alcune indiscrezioni di stampa sulle vendite anomale in cui sarebbero rimasti coinvolti i presidente delle filiali Fed di Boston e Dallas e questa circostanza ha gettato ombre sullo stesso Powell.

In questo contesto gli analisti hanno iniziato a speculare su un secondo nome, quello di Lael Bainard. La nota economista è attualmente governatrice amministrativa della Fed; a lei il compito di sorvegliare la stabilità finanziaria e l’andamento dei pagamenti della banca centrale americana. Nominata nel 2014 dal presidente Obama, al momento è l’unica democratica nel consiglio della Federal Reserve. E’ considerata una macroeconomista di alto livello, nonché capace di leggere i dati europei, visto che è cresciuta nel Vecchio continente.

Insomma le carte che avrebbe da giocare dinanzi al presidente Powell sono più di una. 

Chi sceglierà Biden alla guida della FED?

Il Presidente ha fatto sapere di voler annunciare la sua decisione nei prossimi giorni, quindi prima della fine di novembre. A sfavore di Powell il fatto che sia stato nominato da Donald Trump, e l’opposizione dei democratici più progressisti per il suo appartenere allo schieramento Repubblicano. Biden non può perdere l’appoggio dei liberal progressisti, ma sa anche che una riconferma di Powell sarebbe un’ottima scelta per concretizzare il processo appena iniziato di normalizzazione. Insomma se fino a pochi mesi fa la nomina del nuovo governatore della FED poteva apparire una questione formale, adesso il presidente Biden sembra essere ad un bivio. 

Proprio l’incertezza su chi sarà il successore di Powell può favorire una certa volatilità sui mercati e quindi creare occasioni per fare trading sia sugli indici di borsa che sul Forex (valute). Per speculare su entrambi i mercati si può prendere in considerazione la possibilità di usare il broker eToro che, tra i tanti vantaggi, ha anche quello di offrire la demo gratuita da 100 mila euro per imparare a fare pratica senza rischi. 

Impara a fare trading su borse e forex con la demo gratuita eToro>>>clicca qui per avere subito 100 mila euro virtuali per fare pratica

inizia trading etoro

A prescindere da quella che sarà alla fine la scelta di Biden, chiunque siederà sulla poltrona da presidente della Fed dovrà fare i conti con tutti gli effetti del boom dell’inflazione. Intanto, proprio l’aumento continuo dei prezzi al consumo potrebbe spingere la banca centrale americana ad un’azione di tapering, ovvero la riduzione di acquisti di titoli immobiliari e di Stato, già a novembre, in anticipo rispetto a quanto preventivato.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.