Il nuovo iPad ha convinto gli analisti. Un giorno dopo la presentazione del tablet a San Francisco tutte le principali case d’investimento hanno espresso un forte ottimismo sul suo potenziale. Secondo Goldman Sachs il nuovo iPad ed il minore prezzo dell’iPad 2 dovrebbero permettere ad Apple di continuare a dominare il mercato dei tablet. Goldman ha rivisto al rialzo le sue stime sulle vendite dell’iPad per il 2012 da 51,5 milioni a 53,4 milioni, per il 2013 da 64 milioni a 67,7 milioni e per il 2014 da 75,4 milioni a 80 milioni di unità. Goldman ha confermato il suo rating di “Buy” sul titolo ed alzato il target sul prezzo da $600 a $660. Sulla stessa linea Canaccord Genuity. Il broker crede che nonostante la crescente concorrenza Apple continuerà ad essere l’indiscusso leader di mercato. Secondo Canaccord Genuity con il nuovo iPad Apple avrebbe “alzato l’asticella” rispetto ai tablet delle compagnie rivali. Canaccord Genuity ha confermato il suo rating sul titolo a “Buy” con un target sul prezzo a $665. Anche a detta di Wells Fargo Apple avrebbe fatto con il lancio del nuovo iPad un ulteriore passa avanti rispetto alla concorrenza nel mercato dei tablet. Wells Fargo si attende che le vendite dell’iPad raggiungeranno questo trimestre 10,5 milioni di unità. Wells Fargo ha alzato il suo fair value per il titolo da $550-$575 a $620-$640 per azione. Deutsche Bank ha da parte sua osservato che il nuovo iPad con lo schermo “retina” ad alta definizione e con il processore grafico quad-core è “semplicemente senza pari”. La banca d’affari tedesca continua a consigliare l’acquisto del titolo con un target sul prezzo a $600. Molto ottimiste sulle prospettive del nuovo iPad anche ThinkEquity e FBN Securities, la prima ha alzato oggi il suo target price per il titolo di Apple a $600, la seconda a ben $730.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!