In un discorso tenuto all’Università di Jacksonville, in Florida, Ben Bernanke ha difeso venerdì il nuovo programma di acquisto di bonds annunciato dalla Federal Reserve. Bernanke ha osservato che la Fed deve pensare agli USA piuttosto che alle economie estere. Bernanke ha ricordato a proposito che il primo obiettivo del suo mandato è mantenere la stabilità dei prezzi e promuovere la massima occupazione negli USA. Secondo Bernanke un’economia robusta negli USA non sarebbe essenziale solo per gli americani ma per l’intera ripresa globale. Il nuovo allentamento quantitativo della Fed è stato apramente criticato, tra l’altro, dalla Germania, dalla Cina e dal Brasile. Particolarmente duro è stato, Wolfang Schäuble, il Ministro tedesco della Finanze, secondo cui le nuove misure annunciate dalla Fed non risolveranno i problemi degli USA ma ne creeranno solo degli altri a livello globale. Bernanke ha respinto le critiche mosse nei suoi confronti anche ieri in una conferenza nella Giorgia. Bernanke ha dichiarato che la Fed non sta cercando di aumentare l’inflazione come un mezzo per sostenere l’economia. La Fed non punterebbe ad incrementare l’inflazione ma a fornire stimoli addizionali per aiutare la ripresa ed evitare un’ulteriore potenziale deflazione. A detta di Bernanke ci sarebbe stata una significativa deflazione dall’inizio della crisi. L’attuale situazione non sarebbe soddisfacente: il mercato del lavoro sarebbe apatico, allo stesso tempo l’inflazione si troverebbe al di sotto dei livelli abituali e sembrerebbe dover scendere ancora col passare del tempo. Ciò avrebbe spinto la Fed ad agire e questo sarebbe stato il motivo per le misure annunciate mercoledì.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!