Lo sia apprende dai verbali dell'ultima riunione della Banca Centrale degli USA.
All'interno della Federal Reserve ci sono delle divergenze sugli strumenti che si potrebbero utilizzare per sostenere l'economia. Lo sia apprende dai verbali dell'ultima riunione del FOMC (Federal Open Market Committee), il comitato esecutivo della Banca Centrale statunitense. I membri del FOMC hanno discusso su quale possa essere la prossima migliore misura monetaria senza raggiungere però un consenso. Solo pochi di loro si sono espressi a favore di un'azione "forte". Per questo motivo il FOMC ha infine deciso solo di cambiare linguaggio, abbandonando il tradizionale "periodo prolungato" per il basso livello dei tassi d'interesse e introducendo "almeno fino alla metà del 2013". Alcuni membri del FOMC avrebbero voluto che la formula contenesse che i tassi resteranno bassi finchè la disoccupazione oppure l'inflazione raggiungeranno un determinato livello. Gli altri esponenti del FOMC si sono però opposti a causa della difficoltà su come fissare tali obiettivi. Il FOMC non si attende una nuova recessione ma è preoccupato a causa della vulnerabilità dell'economia.
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>