L’azionario USA resta un porto sicuro per il lungo termine

Il mercato azionario americano è stato storicamente uno dei primi porti sicuri per gli investitori nei periodi difficili. Ne è la prova la capacità di recupero delle azioni nordamericane dall’inizio dell’anno – un periodo segnato da turbolenza sui mercati del debito sovrano dei Paesi periferici europei. Non si può negare che gli Stati Uniti abbiano i propri demoni: un notevole deficit fiscale, il potenziale alleggerimento del pacchetto di stimolo del governo e l’impatto di tasse più onerose sugli utili societari. Questi problemi non sono destinati a sparire nell’immediato, così come i timori per l’inflazione di lungo termine. Aggiungendosi alle prospettive di volatilità economica, potrebbero avere un’influenza significativa sulle esigenze di prezzo degli investitori nei prossimi mesi.

Incurante dei rischi interni ed esterni che affrontano gli Stati Uniti, credo che la qualità del settore corporate indichi che il mercato azionario continuerà a incontrare il favore degli investitori nel lungo termine. Le aziende americane hanno realizzato un importante miglioramento strutturale degli utili negli ultimi due decenni, eppure le aspettative sui risultati futuri restano accomodanti. Anche dopo aver eliminato gli utili alimentati dalla leva del settore finanziario al picco dell’ultimo ciclo, e nonostante siano salite molto dai minimi di marzo 2009, le quotazioni attuali stanno prezzando una ripresa degli utili societari inferiore ai livelli raggiunti precedentemente. Il successo dei team gestionali nel ridurre i costi, insieme ai livelli di mercato accomodanti, indica che i free cashflow yield negli Stati Uniti sono maggiori che altrove nel mondo, oltre che storicamente. Questo dovrebbe supportare ancora le quotazioni.

Per di più, nei periodi di forte volatilità dei mercati, le società di buona qualità sono spesso ignorate perché si trovano nel settore “sbagliato”, oppure perché gli investitori non dimenticano facilmente gli errori che queste hanno compiuto in passato, anche se stanno ora intraprendendo un cambiamento positivo. Per questo motivo, quando guardo al mercato azionario USA, continuo a trovare numerose società che si concentrano sulla crezione di valore per gli azionisti, senza che i propri sforzi abbiano ancora ricevuto il credito che meritano. Il sito di compravendita eBay (US2786421030) ne è un esempio: i passi compiuti dal management per migliorare la piattaforma di vendita, così come le prospettive di crescita delle divisione PayPal, continuano a non essere apprezzate. Al contrario, gli investitori sembrano continuare a tormentarsi per gli errori finanziari compiuti da eBay quando ha perso di vista il proprio core business per acquistare Skype, la società telefonica via internet.

Certamente non posso prevedere con sicurezza quale sarà l’esito della crisi del debito sovrano in Europa, se l’inflazione aumenterà nel lungo termine o se ci sarà una recessione double-dip. Continuo però a credere che, grazie alla qualità del settore corporate e alle valutazioni interessanti, il mercato azionario USA ospiti alcune eccellenti opportunità per gli stockpicker.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.