L’impasto di cemento utilizzato da Halliburton (US4062161017) per sigillare il pozzo di Macondo di BP (GB0007980591) era instabile e potrebbe aver contribuito all’esplosione che ha condotto alla catastrofe della marea nera nel Golfo del Messico. Lo afferma la commissione incaricata dal Governo statunitense di indagare sulle cause del disastro. Secondo Fred Bartlit, il presidente della commissione, sia BP che Halliburton avrebbero saputo già l’8 marzo, quindi molto prima che avvenisse l’esplosione, che la mistura di cemento era instabile. Dei test avrebbero segnalato i difetti prima della catastrofe ma Halliburton non avrebbe preso alcun provvedimento. In seguito alla notizia il titolo di Halliburton crolla al momento di circa il 10%.
Marea nera: Halliburton sapeva che il cemento del pozzo di BP era instabile
