Nuovi guai in vista per le banche negli USA. La FHFA (Federal Housing Finance Agency, l’organo dal Tesoro che supervisiona le società di finanziamento di mutui Fannie Mae e Freddie Mac, avrebbe l’intenzione di intentare una causa contro più di dodici grandi banche. Lo riporta il “New York Times“. Secondo il quotidiano newyorkese la FHFA, che potrebbe depositare la notifica in tribunale oggi oppure martedì, punterebbe ad ottenere dei rimborsi per diversi miliardi di dollari. Tra le società sotto accusa ci sarebbero Bank of America (US0605051046), J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005), Goldman Sachs (US38141G1040) e Deutsche Bank (DE0005140008). La FHFA sarebbe convinta che le banche commessero delle gravi irregolarità che provocarono la crisi dei mutui subprime, in particolare che non osservarono che i redditi di molti mutuatari fossero ingigantiti oppure falsificati. In questo modo sarebbe stata distorta la qualità dei titoli legati ai mutui che furono impacchettati e venduti durante la bolla immobiliare.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Fino a quando durerà il crollo del mercato azionario? Pre...

Inflazione Usa ha parlato: CPI aprile 2022 a +8,3%, il pi...

Nasdaq crolla ai valori del 2020. Ecco un modo per invest...

Wall Street è davvero un mercato orso? Ecco come fare tra...
