I principali indici azionari statunitensi hanno accelerato verso la fine delle contrattazioni ed hanno chiuso sui massimi di seduta. Il Dow Jones ha guadagnato il 3%, l’S&P 500 il 3,4% e il Nasdaq Composite il 3,5%.
I mercati hanno accolto molto positivamente le indicazioni arrivate da Nicolas Sarkozy e Angela Merkel. Il Presidente francese e la Cancelliera tedesca hanno dichiarato ieri che faranno tutto il necessario per sostenere le banche europee e che entro la fine del mese verrà presentato un “pacchetto completo” per risolvere la crisi del debito. Ad aumentare l’ottimismo degli investitori sulle capacità della zona euro di superare gli attuali problemi è stato anche il veloce e deciso intervento del Belgio, della Francia e del Lussemburgo per salvare Dexia (BE0003796134).
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato il 6,4%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5,2% e Citigroup (US1729671016) il 7,6%.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,8%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 5,9%, Newmont Mining (US6516391066) il 3,5% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 6,8%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo del 2,1% quello dell’argento del 3,2% e quello del rame del 2,9%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 3,7%, Chevron (US1667641005) il 4% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 4,4%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York per la quarta seduta di fila in rialzo.
Apple (US0378331005) ha guadagnato il 5,1%. L’impresa della mela ha annunciato che le prenotazioni per l’iPhone 4S hanno superato nelle prime 24 ore 1 milione di unità.
Yahoo! (US9843321061) ha chiuso in rialzo del 2,4%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da “Reuters” Jerry Yang, uno dei fondatori di Yahoo, starebbe studiando di rilevare la compagnia insieme a dei fondi di private equity. “Bloomberg” riporta da parte sua che Alibaba starebbe cercando di ricevere da Temasek Holdings i finanziamenti necessari per riacquistare la sua quota nella mani di Yahoo.
Netflix (US64110L1061) ha perso il 4,8%. L’impresa leader nel noleggio e della vendita di film online ha abbandonato il suo piano di scindersi in due parti, annunciato appena tre settimane fa. Wedbush Securities ha tagliato il suo rating sul titolo da “Outperform” a “Neutral”.
Micron Technology (US5951121038) ha guadagnato il 4,2%. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di memorie da “Hold” a “Buy”.
Sprint Nextel (US8520611000) ha perso il 7,9%. Deutsche Bank e J.P. Morgan hanno declassato oggi il titolo dell’operatore di telefonia mobile rispettivamente a “Hold” e a “Neutral”.
Research In Motion (CA7609751028) ha perso lo 0,6%. Il Blackberry è andato oggi in tilt in Europa, Medio Oriente, Africa e India.
Complete Production (US20453E1091) ha chiuso in rialzo del 39,5%. L’impresa energetica ha annunciato che verrà acquisita dalla rivale Superior Energy Services (US8681571084) per $2,6 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!