I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,2%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite il 2,1%. L’S&P 500 ha chiuso a 1.304,86 punti. Si tratta del più basso livello da quattro mesi.
Wall Street ha accelerato al ribasso nel finale di seduta. Dall’Europa sono arrivate delle nuove notizie negative. Fitch ha tagliato il rating sovrano della Grecia da “B-” a “CCC” a causa dei rischi di un’uscita dalla zona euro. Moody’s ha declassato da parte sua quattro regioni spagnole. Mentre la crisi del debito in Europa si sta inasprendo l’economia statunitense sembra perdere colpi. I dati macroeconomici pubblicati oggi sono stati decisamente deludenti. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono rimaste la scorsa settimana invariate. Il superindice è calato a sorpresa ad aprile dello 0,1%. Il Philadelphia Fed, un indicatore del settore manifatturiero, è crollato inoltre questo mese al di sotto di zero punti.
Caterpillar (US1491231015) ha perso il 4,4%. La crescita delle vendite al dettaglio delle macchine del colosso industriale statunitense ha rallentato significativamente negli ultimi tre mesi.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha perso il 4,3%. Secondo quanto riporta il “New York Times” la maxi-perdita registrata dalla banca statunitense nel trading di derivati sarebbe aumentata negli ultimi giorni di almeno il 50%, ovvero di $1 miliardo.
Wal-Mart (US9311421039) ha guadagnato il 4,2%. Il primo gruppo al mondo del settore del commercio al dettaglio ha pubblicato oggi dei risultati di bilancio che hanno superato le attese degli investitori.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha guadagnato lo 0,1%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” il primo produttore al mondo di PC potrebbe tagliare 25.000 posti di lavoro.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,3% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,9%. Il prezzo del petrolio ha perso oggi a New York lo 0,5%.
Sears Holdings (US8123501061) ha guadagnato il 3,1%. L’operatore di grande magazzini ha registrato lo scorso trimestre una perdita da attività continuative di $0,31 per azione. Gli analisti avevano atteso una perdita di $0,67 per azione.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 6,2%, Newmont Mining (US6516391066) il 4% e Goldcorp (CA3809564097) il 6,1%. Dopo quattro sedute negative di fila il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York in rialzo del 2,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!