Wall Street affonda con Goldman Sachs

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,4%, l’S&P 500 l’1,7% e il Nasdaq Composite il 2%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso l’1,8%, l’S&P 500 il 2,5% e il Nasdaq Composite il 2,7%. Nel mese di aprile il Dow Jones ha guadagnato l’1,4%, l’S&P 500 l’1,5% e il Nasdaq Composite il 2,6%.
Goldman Sachs (US38141G1040) ha chiuso in calo del 9,5%. Secondo quanto riportano diverse fonti la procura generale di New York avrebbe aperto un’inchiesta nei confronti della banca d’affari. Sulla scia di Goldman Sachs Bank of America (US0605051046) ha perso il 2,8%, Citigroup (US1729671016) il 3,7%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 3,2% e Morgan Stanley (US6174464486) il 3,3%.
A pesare su Wall Street sono state oggi inoltre alcune deludenti notizie arrivate dal settore high-tech.
McAfee (US5790641063) ha perso il 12,1%. L’impresa impegnata nella sicurezza informatica ha pubblicato una trimestrale inferiore alle attese degli analisti.
Monster Worldwide (US6117421072) ha chiuso in calo del 2,6%. L’impresa leader delle inserzioni di ricerca e di offerta di lavoro in Internet si attende per il corrente trimestre ricavi di $210 – $220 milioni. Gli analisti avevano atteso in media $221 milioni.
MEMC Electronic Materials (US5527151048) ha perso il 18,6%. Il produttore di wafer di silicio e di semiconduttori ha chiuso a sorpresa il primo trimestre di quest’anno in rosso di $0,04 per azione. Gli analisti avevano previsto un utile di $0,04 per azione.
QLogic (US7472771010) ha chiuso in ribasso del 10,2%. L’impresa impegnata nello sviluppo e produzione di soluzioni di storage networking ha fornito un prudente outlook sui suoi ricavi nel corrente trimestre.
Nasdaq OMX (US6311031081) ha perso il 3,9%. L’operatore di borsa ha generato lo scorso trimestre un utile operativo di $0,43. Gli analisti avevano atteso $0,46.
I titoli delle imprese impegnate nelle perforazioni nel Golfo del Messico sono andati a picco a seguito della catastrofe ambientale causata dall’esplosione della piattaforma Deepwater Horizon. Anadarko (US0325111070) ha perso il 7,7%, Transocean (KYG900781090) il 7,9%, ATP Oil & Gas (US00208J1088) l’11,3%, Diamond Offshore (US25271C1027) il 4,4% e McMoRan Exploration (US5824111042) l’8,6%.
Tra gli auriferi Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,6%, Goldcorp (CA3809564097) lo 0,9% e Newmont Mining (US6516391066) lo 0,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi a New York ai suoi massimi livelli dall’inizio dello scorso dicembre.
D.R. Horton (US23331A1097) ha guadagnato il 3,2%. Il costruttore edile ha generato lo scorso trimestre a sorpresa un utile.
Dendreon (US24823Q1076) ha chiuso in rialzo del 7,7%. La FDA (Food and Drug Administration) ha approvato il Provenge, il farmaco sviluppato dall’impresa biotech per il trattamento del tumore alla prostata.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.