I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il Dow Jones ha perso l’1,1%, l’S&P 500 l’1,3% e Nasdaq Composite l’1,6%. Nella sua audizione davanti alla Commissione Bancaria del Senato Ben Bernanke ha dichiarato che l’outlook economico è “insolitamente incerto”. Bernanke ha osservato che la Fed è pronta a reagire se sarà necessario ma non ha annunciato alcuna nuova misura a sostegno dell’economia come aveva sperato una parte del mercato. Le indicazioni di Bernanke hanno fatto aumentare l’incertezza tra gli investitori, su Wall Street si è scatenata di conseguenza una pioggia di vendite.
Il settore high-tech ha sofferto in particolar modo a causa di alcune deludenti trimestrali. Yahoo! (US9843321061) ha perso l’8,5%. I ricavi del gigante di Internet hanno registrato lo scorso trimestre un debole andamento. Citigroup ha tagliato oggi il suo rating sul titolo da “Buy” a “Hold”.
Seagate Technology (KYG7945J1040) ha chiuso in calo del 9,6%. Il primo produttore al mondo di hard-disk ha generato nel suo quarto trimestre fiscale un utile per azione su base adjusted di $0,70. Gli analisti avevano atteso $0,77 per azione.
EMC (US2686481027) ha perso il 3,8%. Il primo fornitore al mondo di soluzioni di storage ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese del mercato, il suo CEO ha però indicato che la ripresa dell’economia è instabile e che nell’Europa meridionale è in corso un rallentamento.
Apple (US0378331005) ha guadagnato controtendenza lo 0,9%. L’impresa della mela ha pubblicato ancora una volta una trimestrale che ha polverizzato le attese di Wall Street.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso l’1,3%, Chevron (US1667641005) l’1,3% e ConocoPhillips (US20825C1045) e l’1%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in calo dell’1,3%. Le scorte di petrolio sono a sorpresa aumentate la scorsa settimana negli USA.
Tra i minerari Freeport McMoRan (US35671D8570) ha guadagnato il 2,7% e Southern Copper (US84265V1052) l’1,5%. Il prezzo del rame è salito oggi al NYMEX del 3%. Freeport McMoRan ha inoltre annunciato dei dati di bilancio migliori delle attese del mercato.
Coca-Cola (US1912161007) ha guadagnato l’1,6%. Il leader mondiale delle bevande analcoliche ha generato nel secondo trimestre, su base adjusted, un utile di $1,06 per azione. Gli analisti avevano atteso $1,03 per azione.
United Technologies (US9130171096) ha perso lo 0,8% nonostante abbia alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Morgan Stanley (US6174464486) ha guadagnato il 6,3%. La banca d’affari ha registrato lo scorso trimestre una performance decisamente migliore di quella delle rivali. I suoi ricavi sono aumentati del 53% ed il suo utile ha superato nettamente le previsioni degli analisti.
Wells Fargo (US9497461015) ha guadagnato lo 0,6%. La banca californiana ha generato nel secondo trimestre un utile di $0,55 per azione. Gli analisti avevano atteso $0,48 per azione.
U.S. Airways (US90341W1080) ha chiuso in rialzo del 3,3%. La linea aerea ha generato lo scorso trimestre un utile per azione su base adjusted di $1,34. Gli analisti avevano previsto $1,18 per azione.
SLM Corp. (US78442P1066) ha perso l’11,3%. L’azienda specializzata nell’erogazione di prestiti agli studenti ha annunciato che aumenterà gli accantonamenti per possibili perdite su crediti.
Textron (US8832031012) ha guadagnato l’8,7%. L’impresa che produce, tra l’altro, gli elicotteri Bell, ha migliorato il suo outlook sull’intero esercizio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!