I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi per la terza seduta di fila in forte rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,8%, l’S&P 500 l’1,8% e il Nasdaq Composite l’1,9%.
A spingere gli acquisti sono state le notizie arrivate dall’Europa. José Manuel Barroso, il Presidente della Commissione Europea, ha dichiarato che l’UE sta lavorando ad un piano coordinato per ricapitalizzare le banche. La Bank of England e la BCE hanno annunciato inoltre delle nuove misure anticrisi.
Tra i bancari Bank of America (US0605051046) ha guadagnato l’8,8%, J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) il 5% e Citigroup (US1729671016) il 5,3%.
Alcoa (US0138171014) ha guadagnato il 5,4%. Il prezzo dell’alluminio ha registrato oggi a Londra il suo più forte rialzo da dieci mesi.
Apple (US0378331005) ha perso lo 0,2%. Steve Jobs, il geniale fondatore dell’impresa della mela, è deceduto all’eta di 56 anni.
Exxon Mobil (US30231G1022) e Chevron (US1667641005) hanno perso entrambi lo 0,1%. J.P. Morgan ha declassato i titoli dei due colossi del petrolio da “Neutral” ad “Underweight”.
Corning (US2193501051) ha guadagnato il 7,1%. Il primo fornitore al mondo di pannelli LCD ha annunciato un aumento del suo dividendo trimestrale del 50%.
Yahoo! (US9843321061) ha perso l’1,7%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da “Bloomberg” Microsoft (US5949181045) non sarebbe in trattative per acquistare il gigante di Internet.
Monsanto (US61166W1018) ha guadagnato il 7,6%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dell’agrochimica da “Neutral” ad “Overweight”.
Constellation Brands (US21036P1084) ha chiuso in rialzo del 9%. Il primo produttore statunitense di vini ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,77 per azione. Il consensus era di $0,66 per azione.
Target (US87612E1064) ha guadagnato il 4,3%. La catena discount ha aumentato lo scorso mese le sue vendite del 5,3%. Gli analisti avevano previsto un aumento del 3,9%.
Express Scripts (US3021821000) ha chiuso in rialzo dell’11,4%. Il leader del settore dei servizi farmaceutici si attende per il 2012 un utile di $3,96 per azione. Il consensus era di $3,79 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!