Wall Street azzera i guadagni nel finale e chiude poco mossa

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi poco mossi. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,1,%, l’S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno perso rispettivamente lo 0,1% e 0,2%. L’aumento dei rendimenti dei titoli di stato statunitensi ha spinto verso la fine delle contrattazioni molti investitori a vendere. Wall Street si era mantenuta in precedenza per tutta la seduta chiaramente al di sopra della parità. Le vendite al dettaglio hanno registrato ad ottobre la loro più forte crescita da sette mesi. Il dato ha messo in ombra la notizia del crollo dell’indice NY Empire State, un indicatore del settore manifatturiero. A sostenere il mercato sono state oggi inoltre le operazioni di M&A (Merger & Acquisition).
Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato l’1%. Il leader mondiale delle macchine movimento terra ha annunciato che acquisterà Bucyrus International (US1187591094) per $8,6 miliardi. Il titolo di Bucyrus ha chiuso in rialzo del 29%.
Isilon Systems (US46432L1044) ha guadagnato il 28,5%. EMC (US2686481027) ha comunicato che acquisterà l’impresa impegnata sul mercato del Network Attached Storage (abbr. NAS) per $2,25 miliardi. EMC ha perso l’1,2%.
Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,7%, Chevron (US1667641005) lo 0,7% e ConocoPhillips (US20825C1045) lo 0,6%. Il prezzo del petrolio ha chiuso oggi a New York in lieve ribasso.
Goldman Sachs (US38141G1040) ha guadagnato lo 0,8%. Rochdale Securities ha alzato il suo target price per il titolo della banca d’affari da $179 a $194.
Ford (US3453708600) ha guadagnato il 4,3%. La crescita delle vendite al dettaglio negli USA ad ottobre è stata spinta dalla forte domanda di automobili. Secondo quanto riportano inoltre diverse fonti la IPO di General Motors starebbe riscuotendo un successo di gran lunga superiore alla attese.
Colgate-Palmolive
(US1941621039) ha chiuso in rialzo del 2,3%. Citigroup ha promosso il titolo del gigante dei beni di consumo da “Hold” a “Buy”.
Lowe’s (US5486611073) ha perso l’1,1%. La seconda catena statunitense di negozi specializzati nella vendita di articoli per la casa ed il bricolage ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi del 2% a $11,59 miliardi. Gli analisti avevano previsto $11,75 miliardi.
Monsanto (US61166W1018) ha perso il 2,2%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale delle sementi e degli agrofarmaci da “Buy” a “Hold”.
Massey Energy (US5762061068) ha guadagnato lo 0,9%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” anche ArcelorMittal (LU0323134006) starebbe studiando un’offerta per il produttore di carbone.
Akamai Technologies (US00971T1016) ha perso il 5,1%. Oppenheimer ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale dei servizi basati su Content Delivery Network da “Outperform” a “Market perform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.