I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l’1,5%. l’S&P 500 l’1,7% e il Nasdaq Composite l’1,8%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha guadagnato il 4,9%, l’S&P 500 il 6% e il Nasdaq Composite il 7,6%.
Le vendite al dettaglio hanno registrato a settembre negli USA la più forte crescita da sette mesi. L’ottimismo innescato dalla notizia a Wall Street è stato ridotto solo brevemente dall’inatteso calo dell’indice Michigan. A spingere gli acquisti è stata inoltre la speculazione su delle importanti novità sulla lotta alla crisi del debito. I ministri delle finanze del G20 si incrontrano oggi e domani a Parigi per discutere su delle soluzioni che possano risolvere definitivamente la situazione.
L’aumento della fiducia degli investitori nelle prospettive dell’economia ha sostenuto i ciclici. Caterpillar (US1491231015) ha guadagnato il 3,3%, General Electric (US3696041033) il 2,3% e 3M (US88579Y1010) l’1,4%. Tra i petroliferi Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2,3% e Chevron (US1667641005) il 2,7%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York il 3,1% e chiuso ai massimi da tre settimane.
Google (US38259P5089) ha chiuso in rialzo del 5,9%. L’impresa del più usato dei motori di ricerca ha pubblicato una trimestrale che ha superato chiaramente le attese del mercato.
Apple (US0378331005) ha guadagnato il 3,3%. Alcuni analisti credono che le vendite dell’iPhone 4S possano raggiungere nel primo fine settimana 4 milioni di unità.
IBM (US4592001014) ha guadagnato il 2%. Macquarie ha avviato la copertura sul colosso dell’IT con “Outperform” ed un target sul prezzo a $210.
Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,6%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 4,3%, Newmont Mining (US6516391066) il 4,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 4%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,9%, quello dell’argento dell’1,6% e quello del rame del 3%.
Microchip Technology (US5950171042) ha perso il 5,3%. Il produttore di chip analogici ha tagliato le stime sul suo secondo trimestre fiscale terminato lo scorso 30 settembre.
Mattel (US5770811025) ha perso l’1%. Il margine lordo del primo produttore al mondo di giocattoli è calato lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Navistar (US63934E1082) ha guadagnato il 7,3%. Il miliardiario Carl Icahn ha acquistato il 9,8% del produttore di camion.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!