Wall Street chiude contrastata, acquisti sulle commodities, male l’high-tech

Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 è rimasto invariato e il Nasdaq Composite ha perso lo 0,5%. La seduta è stata dominata dalla prudenza. Gli investitori non hanno voluto troppo esporsi in vista del voto al Senato sul prolungamento degli sgravi fiscali dell’era Bush e degli importanti appuntamenti macroeconomici dei prossimi giorni.
I minerari ed i petroliferi hanno guidato la lista dei rialzi. Nonostante il forte aumento dell’inflazione a novembre la Cina ha lasciato lo scorso fine settimana i suoi tassi d’interesse invariati. Questo fattore ha spinto le quotazioni delle materie prime. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato l’1,1%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 2,4%, Newmont Mining (US6516391066) lo 0,7% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dell’1% quello dell’argento del 3,6% e quello del rame del 2,3%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato lo 0,3%, Chevron (US1667641005) l’1,5% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,4%. Il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,9%.
Nel settore high-tech Hewlett-Packard (US4282361033) e Dell Computer (US24702R1014) hanno perso rispettivamente il 2,1% e il 3,9%. Goldman Sachs ha avviato la copertura sui titoli dei due produttori di computer con “Sell”.
Google (US38259P5089) ha guadagnato lo 0,4%. Wedbush ha alzato il suo rating sul titolo del gigante di Internet da “Neutral” ad “Outperform”.
Nel settore dell’assicurazione sanitaria UnitedHealth (US91324P1021) ha chiuso in rialzo dello 0,6% e Aetna (US00817Y1082) dell’1%. Secondo un giudice federale della Virginia una parte della riforma sanitaria promossa da Barack Obama sarebbe incostituzionale.
Nike
(US6541061031) ha guadagnato l’1,6%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo della prima impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo da “Neutral” a “Buy”.
Sprint Nextel
(US8520611000)
ha guadagnato il 3,6%. Credit Suisse ha alzato il suo target price per il titolo del terzo operatore statunitense di telefonia mobile a $8. Dionex (US2545461046) ha guadagnato il 20%. Thermo Fisher (US8835561023) ha annunciato che acquisterà la rivale per $2,1 miliardi.
JDS Uniphase
(US46612J5074)
ha guadagnato il 3,2%. Piper Jaffray ha alzato il suo rating sul titolo del fornitore di infrastrutture in fibra ottica da “Hold” ad “Overweight”.
Huntington Bancshares (US4461501045) ha perso il 2,3%. La banca regionale ha annunciato che emetterà nuovi titoli per $920 milioni allo scopo di rimborsare i fondi statali ricevuti nell’ambito del TARP (Troubled Asset Relief Program).

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.