I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%, l’S&P 500 ha perso lo 0,1% e il Nasdaq Composite lo 0,6%. Durante l’intera settimana il Dow Jones ha perso il 2,9%, l’S&P 500 il 3,8% e il Nasdaq Composite il 4%.
A frenare Wall Street sono stati ancora una volta i timori relativi alla crisi del debito in Europa. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa “Dow Jones” la BCE potrebbe prestare del denaro al Fondo Monetario Internazionale (FMI) per salvare gli stati della zona euro a rischio di insolvenza. È però molto incerto se tutti i paesi, soprattutto la Germania, appoggeranno una tale soluzione.
Boeing (US0970231058) ha guadagnato il 2,1%. Il gruppo statunitense ha raggiunto un accordo provvisorio per vendere alla compagnia aerea indonesiana Lion Air 201 aerei 737 MAX e 29 737/900 ad un prezzo di listino di $21,7 miliardi.
Hewlett-Packard (US4282361033) ha chiuso in rialzo del 2,6%. Sterne Agee ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di computer da “Neutral” a “Buy”.
Coca-Cola (US1912161007) ha guadagnato l’1,2%. Jefferies ha avviato la copertura sul titolo del leader mondiale delle bevande analcoliche con “Buy”.
Nike (US6541061031) ha guadagnato lo 0,9%. La prima impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo ha annunciato un aumento del suo dividendo del 16%.
Chevron (US1667641005) ha perso il 2,2%. Il Ministro dell’Ambiente dello Stato di Rio de Janeiro ha dichiarato oggi che la perdita di petrolio da un pozzo di Chevron al largo delle coste del Brasile potrebbe essere molto più grande di quanto finora supposto.
Salesforce.com (US79466L3024) ha perso il 10%. L’impresa leader nel CRM (Customer Relationship Management) on demand ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma fornito un prudente outlook sul corrente trimestre.
Gap (US3647601083) ha perso il 2,6%. I ricavi della prima catena d’abbigliamento degli USA sono calati lo scorso trimestre del 2% a $3,59 miliardi. Gli analisti avevano previsto $3,61 miliardi.
Marvell Technology (BMG5876H1051) ha chiuso in rialzo del 6,5%. Il produttore di processori ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,40 per azione. Il consensus era di $0,39 per azione.
Dolby Laboratories (US25659T1079) ha chiuso in rialzo del 10,9%. Il produttore di sistemi audio si attende per il corrente esercizio un utile di $2,71 – $3,02 per azione. Gli analisti avevano previsto $2,66 per azione.
Heinz (US4230741039) ha perso il 3,3%. I ricavi del maggiore produttore al mondo di ketchup sono aumentati lo scorso trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Cree (US2254471012) ha guadagnato lo 0,6%. Goldman Sachs ha avviato la copertura sul titolo dell’impresa impegnata nel settore dei diodi luminosi con “Buy”.
Foot Locker (US3448491049) ha chiuso in rialzo del 2,6%. La maggiore catena al mondo di abbigliamento sportivo ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,43 per azione. Il consensus era di $0,39 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!