I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,3% e l’S&P 500 lo 0,5%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,2%. La seduta è stata molto volatile. Gli investitori hanno reagito molto nervosamente ad ogni voce o notizia relativa alla crisi in Europa. La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha cancellato il suo discorso di domani al Bundestag sul prossimo vertice europeo. Le posizioni della Germania e della Francia sull’utilizzo del fondo salva-stati sono ancora lontane. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa DPA la Merkel si sarebbe nientemeno lamentata che “Sarkozy non si muove di un millimetro”. Wall Street ha potuto recuperare dopo che è stato annunciato un nuovo vertice per mercoledì prossimo. Il Governo tedesco ha indicato che domenica verrà studiato il pacchetto anticrisi e al più tardi mercoledì verrà presa una decisione in via definitiva.
Nel settore industriale Alcoa (US0138171014) ha guadagnato l’1,8%, Caterpillar (US1491231015) l’1,4% e 3M (US88579Y1010) l’1,3%. Il Philadelphia Fed, l’indice relativo al settore manifatturiero del distretto di Filadelfia, è balzato questo mese di più di 26 punti.
I titoli high-tech hanno registrato una debole performance. Hewlett-Packard (US4282361033) ha perso l’1%, Intel (US4581401001) il 2,1% e Dell Computer (US24702R1014) il 5,4%. Le gravi inondazioni che hanno colpito la Thailandia hanno condotto alla sospensione di molte fabbriche di componenti per il settore dei computer.
AT&T (US00206R1023) ha perso lo 0,3%. L’operatore telefonico ha registrato lo scorso trimestre meno nuovi abbonati con contratto di quanto previsto dagli analisti.
eBay (US2786421030) ha perso il 3,1%. Il leader delle aste online si attende per il corrente trimestre un utile di $0,55 – $0,58 per azione. Il consensus era di $0,58 per azione.
Baidu.com (US0567521085) ha perso l’1,9%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa del più usato dei motori di ricerca in Cina da “Buy” a “Neutral”.
Philip Morris International (US7181721090) ha guadagnato il 3,3%. Il primo produttore al mondo di sigarette ha generato lo scorso trimestre, escluse le voci straordinarie, un utile di $1,37 per azione. Gli analisti avevano atteso $1,24 per azione.
Union Pacific (US9078181081) ha guadagnato il 4%. Il primo operatore statunitense di ferrovie ha generato lo scorso trimestre un utile di $1,85 per azione. Il consensus era di $1,81 per azione.
Fifth Third Bancorp (US3167731005) ha guadagnato il 9,1%. La banca regionale ha generato nel terzo trimestre un utile di $0,41 per azione. Il consensus era di $0,26 per azione.
Ingersoll Rand (BMG4776G1015) ha chiuso in ribasso del 7,9%. Il leader mondiale dei compressori si attende per il corrente trimestre un utile di $0,64 – $0,70 per azione. Gli analisti avevano previsto $0,70 per azione.
Polycom (US73172K1043) è crollato del 25,2%. Il leader mondiale delle audio e videoconferenze ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi a $379 milioni. Gli analisti avevano atteso $388 milioni.
Wynn Resorts (US9831341071) ha perso il 5,3%. Il gigante dei casinò ha annunciato per il terzo trimestre un utile adjusted di $1,05 per azione. Il consensus era di $1,18 per azione.
AutoNation (US05329W1027) ha guadagnato il 2,3%. La prima catena di concessionari di auto degli USA ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti ed aumentato il volume del suo programma di buy-back di $250 milioni.
Newfield Exploration (US6512901082) ha perso il 14,8%. Il gruppo petrolifero ha tagliato le stime sulla sua produzione nel 2011.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!