I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2% e l’S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha perso lo 0,1%.
Dopo le perdite delle scorse sedute sono scattate delle ricoperture. La ripresa di Wall Street è stata però frenata dalla forte incertezza che continua a sussistere tra gli investitori a causa della crisi in Europa.
Gli acquisti hanno riguardato soprattutto i titoli a carattere difensivo. AT&T (US00206R1023) ha guadagnato l’1%, Procter & Gamble (US7427181091) lo 0,7%, Coca-Cola (US1912161007) lo 0,8% e Pfizer (US7170811035) l’1,7%.
Tra i petroliferi Chevron (US1667641005) ha guadagnato l’1,6% e ConocoPhillips (US20825C1045) l’1,4%. Dopo sei sedute negative di fila il prezzo del petrolio ha guadagnato oggi a New York lo 0,3%.
Cisco Systems (US17275R1023) ha perso il 10,5%. Il leader mondiale nel networking per Internet ha fornito per il corrente trimestre delle previsioni che hanno deluso le attese degli investitori.
News Corp. (US65248E1047) ha guadagnato il 4,9%. Il gruppo del miliardario Rupert Murdoch ha pubblicato una solida trimestrale e raddoppiato il volume del suo programma di buy-back.
Activision Blizzard (US00507V1098) ha guadagnato il 2,7%. Il leader del settore dei videogiochi ha annunciato per il primo trimestre un utile di $0,06 per azione. Il consensus era di $0,04 per azione.
Priceline.com (US7415034039) ha perso il 5,3%. Il leader delle prenotazioni alberghiere online si attende per il corrente trimestre un utile adjusted di $7,20 – $7,40. Il consensus era di $7,43 per azione.
Monster Beverage (US6117401017) ha guadagnato il 9%. Il produttore di bevande energetiche ha generato lo scorso trimestre un utile di $0,41 per azione. Il consensus era di $0,38 per azione.
Tesla Motors (US88160R1014) ha guadagnato il 9,7%. Il produttore di auto elettriche ha alzato le previsioni sui suoi ricavi nel 2012.
Kohl’s (US5002551043) ha perso il 4,3%. La catena di grandi magazzini si attende per il secondo trimestre un utile di $0,96 – $1,02 per azione. Il consensus era di $1,13 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!