I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,1% e l’S&P 500 lo 0,2%, il Nasdaq Composite ha guadagnato meno dello 0,1%.
La Fed ha lasciato i tassi d’interesse invariati e deciso di estendere di $267 miliardi la cosiddetta “Operation Twist”. La notizia era già in parte scontata. Nella conferenza stampa che ha seguito la riunione del comitato esecutivo della Fed Ben Bernanke ha avvertito che la crisi in Europa sta rallentando la crescita dell’economia statunitense. Bernanke ha indicato che la Fed sta seguendo attentamente gli sviluppi sul mercato del lavoro ed agirà se non ci sarà un significativo miglioramento. Intanto la Fed ha tagliato le sue previsioni sul PIL degli USA e rivisto allo stesso tempo al rialzo quelle sul tasso di disoccupazione.
A frenare Wall Street sono state anche alcune notizie negative arrivate dal fronte societario. Procter & Gamble (US7427181091) ha perso il 2,9%. Il maggiore produttore al mondo di beni di consumo ha tagliato le sue previsioni per il corrente trimestre. Adobe (US00724F1012) ha perso il 2,7%. Il leader dei software per la grafica ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese del mercato ma fornito un debole outlook a causa della debole domanda in Europa.
J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005) ha guadagnato il 3,1%. Secondo quanto riporta la CNBC la banca statunitense avrebbe chiuso la maggior parte delle posizioni sui derivati aperte dal trader Bruno Iksil, soprannominato la “balena di Londra”, che le hanno fatto perdere più di $2 miliardi.
Cisco Systems (US17275R1023) ha guadagnato l’1,9%. BMO Capital Markets ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale nel networking per Internet da “Market Perform” ad “Outperform”.
Walgreen (US9314221097) ha perso il 2,9%. Macquarie ha tagliato il suo rating sul titolo della prima catena statunitense di drugstore da “Buy” a “Neutral”.
Burger King (US1212201073) ha guadagnato il 3,5%. Il titolo della seconda catena al mondo di fast-food è tornato oggi, dopo meno di due anni, in borsa.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!