Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,1%, l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,2% e il Nasdaq Composite lo 0,2%.
In mancanza di importanti dati macroeconomici e societari Wall Street ha stentato oggi a trovare una direzione. I minerari ed i petroliferi hanno guidato la lista dei rialzi. Nel settore minerario Barrick Gold (CA0679011084) ha guadagnato il 2,2%, Freeport McMoRan (US35671D8570) il 4,9% e Coeur d’Alene (US1921081089) il 2,5%. Il prezzo dell’oro ha chiuso oggi in rialzo dello 0,4% quello dell’argento dell’1,8% e quello del rame del 2%. Nel settore petrolifero Exxon Mobil (US30231G1022) ha guadagnato il 2,5%, Chevron (US1667641005) l’1,3% e ConocoPhillips (US20825C1045) il 3,1%. Il prezzo del petrolio (Brent) è salito oggi ai massimi da due anni.
Wal-Mart (US9311421039) ha perso l’1,6%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso della distribuzione da “Overweight” a “Neutral”.
General Electric (US3696041033) ha chiuso in rialzo dello 0,8%. Il conglomerato ha annunciato che acquisterà la divisione dei servizi per l’industria petrolifera di John Wood (GB0031575839) per $2,8 miliardi.
EchoStar (US2787621091) ha guadagnato il 3,2%. L’operatore di televisione via satellite ha raggiunto un accordo per acquistare Hughes Communications (US4443981018) per $2 miliardi.
Motorola Mobility (US6200971058) ha perso il 5,5%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” la rivale Apple (US0378331005) starebbe sviluppando un iPhone “Nano” a basso costo. Un tale prodotto dovrebbe fare una forte concorrenza agli smartphones di Motorola che si basano sul sistema operativo Android.
Micron Technology (US5951121038) ha guadagnato il 2,9%. Stifel Nicolaus ha alzato il suo target price per il titolo del produttore di memorie a $15.
MGM Resorts International (US5529531015) ha perso il 3%. Le attività dell’operatore di casinò a Las Vegas hanno registrato nel quarto trimestre una performance inferiore alle attese del mercato.
NYSE Euronext (US6294911010) ha guadagnato il 3%. Secondo quanto riporta il sito flyonthewall.com il CME Group (US1677601072) potrebbe fare insieme al Nasdaq OMX (US6311031081) una controfferta per la borsa rivale.
Netflix (US64110L1061) ha guadagnato il 7,1%. Caris & Co. ha alzato il suo target price per il leader del noleggio di DVD online da $224 a $316.
Clorox (US1890541097) ha perso il 6,2%. Bank of America ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa impegnata nel settore dei prodotti per la pulizia della casa ad “Underperform”.
Emergency Medical Services (US29100P1021) ha chiuso in ribasso dell’11%. Il fondo di private equity Clayton, Dubilier & Rice acquisterà il primo operatore di servizi di ambulanze degli USA per $64 per azione. Il mercato aveva speculato su un prezzo di almeno $70 per azione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!