Wall Street chiude contrastata, Dow Jones -0,3%, Nasdaq +0,2%

Un laptop mostra un grafico

Gli indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,3% e l’S&P 500 lo 0,1%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,2%. Su Wall Street hanno pesato i nuovi timori legati alla crisi del debito sovrano in Europa. Secondo quanto riportano diverse fonti l’Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale starebbero facendo pressing sul Portogallo affinchè accetti degli aiuti esterni. Le smentite del Governo portoghese e della Commissione Europea non hanno convinto gli investitori.
DuPont
(US2635341090) ha perso l’1,5%. Il gigante della chimica ha comunicato che acquisterà la danese Danisco (DK0010207497) per $5,8 miliardi in contanti.
AT&T (US00206R1023) ha chiuso in ribasso dell’1,8%. La rivale Verizon Communications (US92343V1044) ha annunciato per domani un “evento speciale”. Molto probabilmente l’operatore telefonico presenterà un iPhone compatibile con la sua rete CDMA.
Wal-Mart (US9311421039) ha perso lo 0,7%. Goldman Sachs ha declassato il titolo del colosso della distribuzione a “Neutral”.
General Electric
(US3696041033) ha guadagnato lo 0,4%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo del conglomerato da “Neutral” a “Buy”.
Alcoa
(US0138171014), che ha appena pubblicato i suoi dati di bilancio, ha guadagnato lo 0,4%.
Duke Energy (US2643991068) ha perso l’1,2%. Il produttore di energia elettrica ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per acquistare la rivale Progress Energy (US7432631056).
Exxon Mobil (US30231G1022) ha perso lo 0,6%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo della prima impresa petrolifera al mondo da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Ford (US3453708600) ha guadagnato lo 0,2%. Il produttore di automobili ha annunciato che assumerà nei prossimi due anni 7.000 operai negli USA.
Sara Lee
(US8031111037)
ha guadagnato il 4,5%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” il gigante dei prodotti di consumo sarebbe nel mirino di un gruppo di investitori guidato dal fondo di private equity Apollo Global Management.
Playboy
(US7281173002)
ha chiuso in rialzo del 17,1%. Icon Acquisition Holdings, una società controllata da Hugh Hefner, il fondatore di Playboy, ha raggiunto un accordo per acquistare la celebre impresa delle conigliette per $6,15 per azione.
AMD
(US0079031078)
ha guadagnato il 4,1%. Nomura ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di microprocessori da “Neutral” a “Buy”.
KB Home (US48666K1097) ha perso il 3,5%. Credit Suisse ha declassato il titolo del costruttore edile da “Neutral” ad “Underperform”.
Strayer Education (US8632361056) ha chiuso in ribasso del 22,6%. L’impresa impegnata nel settore dell’educazione scolastica privata ha annunciato che le iscrizioni di nuovi studenti sono calate in inverno su base annua del 20%. Sulla scia di Strayer Apollo (US0376041051) ha perso il 5,4%, Corinthian Colleges (US2188681074) il 13,3%, DeVry (US2518931033) il 10% e ITT Educational Services (US45068B1098) il 12,5%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.